“Quello del Mercosur è un accordo nato nel 2019 quando il contesto geopolitico era profondamente diverso da quello odierno. Confagricoltura è preoccupata, soprattutto per quei comparti che ne uscirebbero più penalizzati, come quello delle carni, del riso, del pollame, del miele e dello zucchero” lo ha detto il vicepresidente di Confagricoltura, Giordano Emo Capodilista, ai microfoni di Tgcom24.
Emo Capodilista ha sottolineato la necessità di tutelare le produzioni agroalimentari europee e che ci sia reciprocità negli scambi commerciali con i Paesi del Mercosur per garantire sicurezza alimentare e competitività.