
"Italia e Israele unendo le loro tecnologie possono dimostrare che, in un momento come quello che stiamo vivendo a livello mondiale in cui la crisi alimentare è drammatica, l'agricoltura può produrre di più e in modo più sostenibile". Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a margine di 'Techagriculture - Meeting Italia Israele - L'agricoltura incontra l'innovazione", che si sta svolgendo a Napoli. Giansanti, intervistato a TGCOM 24 anche sull'emergenza prodotti alimentari con riferimento a pane e pasta, ha spiegato che non c'è ancora un problema di approvvigionamento dei beni primari, quanto piuttosto il costo. "E' evidente - ha sottolineato - che la guerra in Ucraina ha acceso sui mercati finanziari delle forti speculazioni che hanno condizionato anche il prezzo delle materie prime".
Ospite il collegamento: Massimiliano Giansanti (presidente Confagricoltura). Intervento di Mara Carfagna (ministro per il Sud), Dror Eydar (Ambasciatore Israele).
Le più lette
Vedi tutte





Ricevi la versione digitale di Mondo Agricolo
Iscriviti per ricevere la versione digitale del mensile di Confagricoltura, Mondo Agricolo, e la newsletter quindicinale.