arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Accordo Edison Cesab: la Piana di Fondi laboratorio di agricoltura sostenibile

17 February 2022
Accordo Edison Cesab: la Piana di Fondi laboratorio di agricoltura sostenibile -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Al via uno studio sperimentale per individuare tecnologie innovative capaci di ridurre delle emissioni climalteranti prodotte dal comparto agricolo. E’ quanto prevede l’accordo siglato tra Edison Energia e il Cesab (Centro di Ricerche interuniversitario di Scienze Ambientali) con l’obiettivo di trasformare la Piana di Fondi (Latina), una delle aree agricole più vocate d’Italia in un laboratorio di sostenibilità da replicare su scala nazionale. Un percorso che coinvolge 500 ettari di aree coltivate e circa 200 imprese raggruppate in 3 Op presenti a Fondi per costruire  un modello di sostenibilità in agricoltura capace di stimolare le imprese agricole a contribuire alla riduzione delle emissioni in atmosfera di gas ad effetto serra.

Edison Energia metterà a disposizione del settore agricolo le proprie competenze nell'uso più efficiente delle risorse. Secondo la società basterebbe la sola diffusione tra le aziende agricole dei sistemi di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, come ad esempio i pannelli fotovoltaici, per avere un risparmio, in termini di emissioni di Co2, di almeno il 70%.

Il progetto parte dallo studio avviato tre anni fa da Bioagropro, il gruppo di ricerca del Cesab sulla sostenibilità in agricoltura. Un’indagine in grado di generare conoscenze da utilizzare per un corso di formazione sull'Agricoltura 4.0 dedicato all’innovazione, al mondo energetico e alla certificazione delle imprese di qualità. con la partecipazione di agronomi e agrotecnici di tutta Italia.

Grazie all’intesa tra Cesab ed Edison il percorso di ricerca, iniziato in campo per migliorare le coltivazioni, produrrà uno studio in grado di tradursi in soluzioni per avviare una concreta transizione ecologica. (F.B.)

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi