arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Al via Dati, un progetto di agricoltura digitale dell’Istituto per la bioeconomia del Cnr per ridurre il consumo di acqua

07 June 2021
Al via Dati, un progetto di agricoltura digitale dell’Istituto per la bioeconomia del Cnr per ridurre il consumo di acqua -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Utilizzare l’agricoltura digitale per sviluppare nuove soluzioni tecnologiche capaci di ottimizzare la gestione dell'irrigazione in base alle reali esigenze delle colture. E’ l’obiettivo del progetto di ricerca Dati(Digital agriculture technologies for irrigation efficiency), che ha preso il via il 1° giugno 2021. Coordinato dall’Istituto per la bioeconomia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibe), è finanziato con 1,5 milioni di euro con il programma d’azione Euro-Mediterranea, Prima 2020.

Gli strumenti impiegati saranno i sensori wireless, i sistemi di monitoraggio multispettrale e termico e gli indici vegetazionali sia su colture annuali (pomodoro e melone) che perenni (vite) che permetteranno di monitorare le colture e migliorare l’efficienza irrigua. I ricercatori puntano a ridurre il consumo di acqua del 15-20% rispetto a quello dell'irrigazione convenzionale.

Il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud (Cb6), partner di progetto insieme all’Ente Terre Regionali Toscane e realtà portoghesi, spagnole, francesi e marocchine, ha ricevuto un finanziamento di 30.300 euro per le attività progettuali. Il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud metterà a disposizione personale interno per tre anni.

Oltre alla riduzione del consumo di acqua, la migliore gestione della risorsa consentirà di mantenere costante il livello qualitativo delle colture; le ricerche saranno condivise con gli agricoltori, coinvolti in un vero e proprio processo di formazione e di crescita professionale.

Il progetto Dati rafforzerà infatti la capacità dei piccoli agricoltori di ottimizzare strategie di irrigazione più efficienti ed efficaci, aumentando lo scambio di conoscenze tra la ricerca e gli operatori del settore, attraverso la programmazione di giornate presso “Demo Farms”, nelle diverse nazioni dei partner di progetto, nel corso di ciascuna stagione produttiva con workshop e dimostrazioni sul campo. La “Demo Farm” italiana sarà rappresentata dalla Tenuta di Alberese di proprietà dell’Ente Terre Regionali Toscane (regione Toscana) che ospiterà anche la ricerca sperimentale. (F.B.)

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi