arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Al via “Sanremo masters of olive oil”

10 February 2020
Al via “Sanremo masters of olive oil” -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Nel 2020, anno dalla doppia cifra, anche “Sanremo masters of olive oil” raddoppia con un’importante novità: per la prima volta, oltre al concorso dedicato ai migliori oli evo del mercato internazionale, ci sarà un contest internazionale riservato ai produttori di olive da tavola. Da giovedì 26 marzo a domenica 29 marzo Sanremo ospiterà la maratona d’assaggio dei migliori oli e delle migliori olive del mondo. C’è tempo fino al 20 marzo per la registrazione e i campioni dovranno arrivare a Sanremo non più tardi del 23 marzo. Partecipare dà l’opportunità di aggiudicarsi il premio e guadagnare credenziali capaci di catturare l'attenzione dei consumatori e dei buyer di tutto il mondo. I siti del concorso, infatti, sono ottimamente posizionati sul web per fornire una visibilità globale, raggiungendo il maggior numero di utenti possibile.
Questa doppia iniziativa, patrocinata anche da Confagricoltura Liguria, ha l’obiettivo di creare un trampolino di lancio capace di superare le classifiche e le competizioni tra gli oli extravergini di oliva e le olive da tavola, aiutando il comparto olivicolo a guadagnare sempre più prestigio e credibilità. Il contest riservato agli oli extravergini, giunto alla sua quarta edizione, è organizzato dai capi panel Aldo Mazzini, ideatore del concorso, e Alissa Mattei, presidente dell’Associzione Knoil. Il nuovo concorso internazionale Masters of Olives riempie un vuoto perché è la prima iniziativa in Italia ad essere dedicata completamente alle olive da mensa. Ma come funziona il concorso? Durante il primo giorno, la giuria, composta da esperti internazionali, sarà coinvolta nella definizione delle categorie dei campioni.
Il secondo e il terzo giorno ci saranno le sessioni di assaggio per definire i voti e scegliere i finalisti in ciascuna delle categorie: fruttato leggero, fruttato medio, fruttato intenso, oli DOP/IGP, monocultivar, blend, biologici e oli della Liguria.
Quest’anno per le degustazioni verrà utilizzato uno speciale bicchiere, “Bicolio”, costruito in materiale organico riciclabile, appositamente progettato, con un design brevettato, da un’azienda italiana. Al termine, nel pomeriggio, inizieranno le degustazioni del nuovo concorso per le olive da mensa con la speciale giuria dedicata. La cerimonia di premiazione sarà al Grand Hotel de Londres di Sanremo il prossimo il 26 aprile.
Lo scorso anno la giuriaha selezionato i vincitori tra 100 oli provenienti da 4 continenti e da 12 paesi del mondo: Italia, Spagna, Grecia, Turchia; Israele; Portogallo, Cile, Giappone, Cina, Belgio, Germania e Svizzera.
Regolamento del concorso e modulo di iscrizione con le modalità di partecipazione sono sui siti web: 
https://mastersofoliveoil.org/ e https://www.mastersofolives.org  (ET)

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi