arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Al via un progetto di agricoltura digitale 4.0 nella Tenuta San Rossore

16 July 2020
Al via un progetto di agricoltura digitale 4.0 nella Tenuta San Rossore -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

La Tenuta di San Rossore, tra le province di Pisa e Lucca, al centro di un progetto di agricoltura digitale 4.0 nell’ambito del programma europeo Horizon 2020. L’azienda biologica dell'Ente Parco regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli partecipa infatti ad AFarCloud, una piattaforma interdisciplinare per l'agricoltura digitale che utilizza una combinazione di soluzioni nell'ambito dell'Internet of Things (IoT) e dell'agricoltura di precisione coinvolgendo 60 partner, tra cui 13 università, 10 centri di ricerca, 27 piccole-medie imprese e 10 grandi aziende, provenienti da 13 Paesi europei.

Come ha spiegato  il presidente del Parco, Giovanni Maffei Cardellini, si tratta di una sperimentazione di tecnologie al servizio dell'ambiente e della sostenibilità: sensori multispettrali installati sui trattori inquadreranno e analizzeranno i campi agricoli calcolando in tempo reale lo stato di salute del foraggio e permettendo di ottimizzare il momento di raccolta. Le analisi chimico-fisiche del suolo combinate ai dati raccolti da dispositivi climatico-ambientali daranno le indicazioni per la semina, mentre altri sensori permetteranno di monitorare il valore energetico dei foraggi degli animali e, in caso di carenze, intervenire con un'integrazione alimentare mirata.
Il progetto ha l'obiettivo dunque di aumentare l'efficienza, la produttività, il benessere animale, la qualità degli alimenti e ridurre i costi del lavoro agricolo valorizzando la filiera nel rispetto dell'ambiente.

Il cluster italiano è coordinato dal Cnr – Imamoter (Istituto per le macchine movimento terra ) con sede in Ferrara e coinvolge l’Università degli Studi di Parma, Università degli Studi del Sannio, Università degli Studi dell’Aquila e piccole-medie imprese come Archa, Este, Kes, RoTechnology e StMicroelectronics. Nella sperimentazione sono coinvolte anche le aziende agricole private che operano sul territorio del Parco. Nella Tenuta di San Rossore vengono coltivati 100 ettari a erba medica, orzo e triticale, con l’utilizzo di sostanze naturali e senza composti chimici di sintesi. (F.B.)

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi