
Decretati i vincitori di Cinefrutta, il concorso per cortometraggi sul tema dell’alimentazione organizzato dalle Op campane Alma Seges, Aoa e TerraOrti in collaborazione con il Giffoni Experience. In diretta sul canale social fb è stata trasmessa la finale il 29 maggio, alla presenza dell’ospite d’onore, il grande regista e attore Carlo Verdone. L’iniziativa si propone di sensibilizzare i giovani sull’importanza del consumo di frutta e ortaggi nonché di stimolare la loro creatività mediante la realizzazione di video che mettano in evidenza la loro personale interpretazione del concetto di alimentazione.
Il premio di “Miglior Cortometraggio Medie” è andato all’ I.C. 1 Desenzano del Garda di Desenzano del Garda (Bs) con “Viva la frutta”: durante il periodo di lockdown per il Covid 19 gli studenti riflettono sull’importanza di un’alimentazione sana e dell’attività sportiva con un collage di video trasmessi dalla propria abitazione. Alla base il concetto no al cibo spazzatura, viva la frutta e verdura.
Il premio di “Miglior Cortometraggio Superiori” è andato al Liceo Carlo La Mura di Angri (Sa) con “Sana quarantena rap”: una studentessa canta ripetendo il ritornello “mangiare salutare” ricordando che equivale a mangiare frutta e verdura. Entrambi i premiati hanno ricevuto anche il premio speciale di 500,00 euro da spendere nelle attività extracurriculari del proprio istituto.
Il “Premio del Pubblico Medie” è stato assegnato al I.C. 1 Poggibonsi di Poggibonsi (Si) “Ode a frutta e verdura”, mentre il “Premio del Pubblico Superiori” al Liceo Artistico A. Galizia di Nocera Superiore (Sa) con “Colori in tavola”; il “Premio Speciale Facebook medie” è andato alla Scuola media statale T. Tasso di Salerno con “Una dieta tutta da raccontare”, mentre il “Premio Speciale Facebook Superiori” al Profagri di Salerno con “Il Grano”. (F.B.)
Le più lette
Vedi tutte




