arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Cinefrutta 2020: premiati i cortometraggi sulla frutta e verdura come simbolo di sana alimentazione

02 June 2020
Cinefrutta 2020: premiati i cortometraggi sulla frutta e verdura come simbolo di sana alimentazione -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Decretati i vincitori di Cinefrutta, il concorso per cortometraggi sul tema dell’alimentazione organizzato dalle Op campane Alma Seges, Aoa e TerraOrti in collaborazione con il Giffoni Experience. In diretta sul canale social fb è stata trasmessa la finale il 29 maggio, alla presenza dell’ospite d’onore, il grande regista e attore Carlo Verdone. L’iniziativa si propone di sensibilizzare i giovani sull’importanza del consumo di frutta e ortaggi nonché di stimolare la loro creatività mediante la realizzazione di video che mettano in evidenza la loro personale interpretazione del concetto di alimentazione.

Il premio di “Miglior Cortometraggio Medie” è andato all’ I.C. 1 Desenzano del Garda  di Desenzano del Garda (Bs) con “Viva la frutta”: durante il periodo di lockdown per il Covid 19 gli studenti riflettono sull’importanza di un’alimentazione sana e dell’attività sportiva con un collage di video trasmessi dalla propria abitazione. Alla base il concetto no al cibo spazzatura, viva la frutta e verdura.

Il premio di “Miglior Cortometraggio Superiori” è andato al Liceo Carlo La Mura di Angri (Sa) con “Sana quarantena rap”: una studentessa canta ripetendo il ritornello “mangiare salutare” ricordando che equivale a mangiare frutta e verdura.  Entrambi i premiati hanno ricevuto anche il premio speciale di 500,00 euro da spendere nelle attività extracurriculari del proprio istituto.

Il “Premio del Pubblico Medie” è stato assegnato al I.C. 1 Poggibonsi di Poggibonsi (Si) “Ode a frutta e verdura”, mentre il “Premio del Pubblico Superiori” al Liceo Artistico A. Galizia di Nocera Superiore (Sa) con “Colori in tavola”; il “Premio Speciale Facebook medie” è andato alla Scuola media statale T. Tasso di Salerno con “Una dieta tutta da raccontare”, mentre il “Premio Speciale Facebook Superiori” al Profagri di Salerno con “Il Grano”. (F.B.)

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi