arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Confagricoltura alla Milano Wine Week

08 October 2022
Confagricoltura alla Milano Wine Week -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

L'articolo è disponibile sull'ultimo numero di Mondo Agricolo on line.

Dall’8 al 16 ottobre il ca­poluogo lombardo si animerà con la quinta edizione della Milano Wine Week, l’evento de­dicato alla promozione, al racconto e all’esperienza del vino, con un palinsesto ricco di iniziative rivolte ad appassiona­ti, opinion leader e operatori del settore di tutto il mondo. Prota­gonisti dell’appuntamento saran­no i consorzi, le Organizzazioni e centinaia di aziende di tutta Ita­lia. La caratteristica dell’edizione 2022, affermano gli organizzato­ri, è il format dall’approccio for­temente immersivo, improntato all’avvicinamento dei consuma­tori tramite esperienze e attività coinvolgenti: dalle degustazioni ai workshop, dagli eventi spe­ciali alle challenge che vivranno sull’app di MWW.

Scenario della manifestazione sa­ranno palazzi, cortili vie e zone che disegneranno la mappa della Milano capitale del vino, insieme ai quartieri che diventeranno di­stretti del vino grazie ai consorzi di tutela. Quartier generale e ful­cro della manifestazione saranno Palazzo Bovara e Palazzo Serbel­loni, dove anche Confagricoltura sarà protagonista la prima e la pe­nultima serata della Wine Week.

Palazzo Bovara si conferma la casa del business, trasformandosi in un centro mondiale di promo­zione vinicola e ospitando nume­rosi appuntamenti di formazione, networking e confronto tra play­er del settore, oltre che master­class nazionali e internazionali.

I biglietti per accedere alle diver­se iniziative sono disponibili per l’acquisto esclusivamente tramite l’app di Fever.

Confagricoltura partecipa per la terza volta consecutiva alla Mila­no Wine Week.

Saranno sei le masterclass inter­nazionali tematiche a cui prende­ranno parte decine di aziende di quasi tutto il territorio nazionale: da Milano, in collegamento con gli Stati Uniti ci saranno New York, Chicago e Houston. Con il Giappone, Tokyo. Queste de­gustazioni vedranno la presenza di operatori italiani e stranieri sia a Milano, sia nelle altre località estere.

L’8 ottobre, giornata dell’apertura della MWW2022, a Palazzo Bova­ra, cuore della manifestazione, si svolgerà un evento di Confagri­coltura che alzerà ufficialmente il sipario sulla settimana (lunga) del vino milanese. Già lo scorso anno la Confederazione aveva avuto l’onore di aprire il calenda­rio ufficiale della kermesse con un evento dedicato alla musica lirica e ai brindisi più celebri, con ascolto delle arie e contempora­nea degustazione di spumanti. Quest’anno proporrà un altro viaggio nel mondo del vino, al­trettanto glamour, i cui particola­ri sono in corso di definizione in questi giorni.

Sul fronte business, sempre a Palazzo Bovara, un walk-around tasting vedrà protagonista una selezione di aziende associate e operatori scelti dall’organizzazio­ne della MWW. Uno spazio sarà in particolare destinato a Con­fagricoltura Umbria, con alcune postazioni dedicate alla degusta­zione dei prodotti tipici locali: non solo vino, ma anche olio e prelibatezze tipiche della regio­ne che caratterizzeranno inoltre la cena in piedi, a invito, sempre nel cortile della struttura.

Un’altra serata firmata da Confa­gricoltura sarà sabato 15 ottobre, a Palazzo Serbelloni, dove avrà luogo il secondo walk-around ta­sting tra un gruppo di aziende as­sociate e gli operatori selezionati dall’organizzazione della MWW.

Nella stessa sera, ancora nel cor­tile di Palazzo Serbelloni, sarà protagonista Confagricoltura La­tina, che proporrà un tour eno­gastronomico alla scoperta delle migliori prelibatezze di alcune aziende agricole locali. (A.G.)

 

 

Le più lette

Vedi tutte
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
15 July 2025Comunicati
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
15 July 2025Comunicati
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
15 July 2025Dal Territorio
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
15 July 2025Dal Territorio
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
15 July 2025Dicono di noi
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
Chiudi