arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Confagricoltura:“La filiera italiana insieme per il rilancio del cavallo”

13 November 2021
Confagricoltura:“La filiera italiana insieme per il rilancio del cavallo” -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

La filiera italiana del cavallo deve marciare unita per il rilancio del cavallo. E’ l’appello lanciato oggi a Fieracavalli a Verona dal presidente della Federazione nazionale cavalli di Confagricoltura (che conta 300.000 associati) Ferruccio Badi, che ha incontrato l’onorevole Maria Chiara Gadda, capogruppo di Italia Viva in commissione Agricoltura alla Camera e il segretario generale della Federazione italiana sport equestri (Fise), Simone Perillo, per definire un programma che riparta dall’allevamento. A fare gli onori di casa Roberto Toniatti Giacometti, presidente della sezione equina di Confagricoltura Veneto, Paolo Ferrarese, vicepresidente di Confagricoltura Veneto e il direttore regionale dell’organizzazione, Silvia Marchetti.

“Quella del cavallo è una filiera che parte dal seme e passa dall’allevamento per arrivare al cliente finale che acquista l’animale – ha sottolineato Badi -. Abbiamo una serie di difficoltà in questo momento, con poca chiarezza sulla collocazione del cavallo che è un po’ in agricoltura, un po’ nello sport, un po’ negli animali d’affezione. Noi facciamo gli allevatori, abbiamo delle aziende e dei dipendenti, paghiamo le tasse, creiamo Pil e quindi vogliamo che l’allevamento di cavalli divenga un settore agricolo a tutti gli effetti, anche dal punto di vista fiscale, amministrativo e previdenziale. Ci sono problemi legati ai Psr, i Piani di sviluppo regionali e il grosso capitolo legato all’Iva, dove esiste una grande discrepanza tra cavalli legati alla produzione alimentare e non. E’ fondamentale, per noi agricoltori, poter beneficiare dell’Iva agricola al 10% anziché al 22%, che è l’aliquota ordinaria. Dobbiamo lavorare uniti per superare queste criticità, al fine di poter lavorare tutti in sicurezza e soprattutto creando reddito”.

Perillo concorda sulla necessità di fare squadra: “Il mondo sportivo e quello agricolo devono collaborare per una filiera forte, che sia la base del rilancio del settore. In dicembre presenteremo una ricerca che dimostrerà l’impatto enorme che le attività legate al cavallo hanno sul Pil. Noi stiamo registrando una crescita esponenziale dei nostri tesserati, passati dai 130.000 dello scorso anno ai 170.000 del 2021, il che significa che c’è una grandissima domanda di sport equestri sani, all’aria aperta, con valori meravigliosi grazie al cavallo. Perciò è fondamentale per noi avere la collaborazione con la realtà del mondo degli allevatori, come Confagricoltura, con l’obiettivo di poter presentare cavalli sempre più performanti e di qualità, che possano assecondare questa grande domanda di sport equestri”.

Aggiunge Roberto Toniatti Giacometti: “Gli allevatori di cavalli non sono mai stati considerati parte del mondo agricolo, quando invece l’ippicoltura è l’attività agricola per eccellenza. Al contrario di altri settori, dove gran parte delle attività sono meccanizzate o digitali, l’allevamento del cavallo necessita di manodopera e molta attività manuale, oltre che di pascoli e foraggio, elementi fondamentali per le aziende agricole. Inoltre c’è una grande riscoperta del cavallo in ambiti come l’agriturismo, l’ippoterapia e il turismo equestre”.

L’onorevole Maria Chiara Gadda, capogruppo di Italia Viva in commissione Agricoltura alla Camera, ha rimarcato la necessità di un’unità del mondo politico e delle organizzazioni agricole affinché venga approvata la sua proposta di legge sull’ippicoltura.  “C’è urgenza che la legge vada in porto al più presto per uniformare un quadro legislativo assai frammentato – ha detto -. L’ippicoltura italiana insieme a tutta la filiera allevatoriale sta affrontando una grave crisi di sistema. Bisogna correre ai ripari altrimenti perderemo una eccellenza del made in Italy. La proposta di legge punta a comprendere esplicitamente nell’attività agricola l’allevamento degli equidi in tutte le sue fasi, in modo che l’ippicoltura sia considerata un’attività agricola a tutti gli effetti. Alla Camera sono stati presentati parecchi emendamenti, che puntano a definire le diverse farsi dell’attività agricola coerentemente con il Codice civile. Ora attendiamo i pareri del Governo affinché questa proposta di legge possa tornare in aula e poi essere inviata al Senato per proseguire il suo iter”.

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi