arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Crea capofila di un progetto sul biologico finanziato dalla UE

03 August 2022
Crea capofila di un progetto sul biologico finanziato dalla UE -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Promuovere e mettere a rete esperienze e modelli in grado di supportare lo sviluppo di sistemi alimentari biologici diversificati, con l'obiettivo di sostenere questo tipo di produzioni in condizioni di resilienza. È l’obiettivo del progetto di ricerca All-organic, finanziato dalla UE e coordinato dal CREA con la partecipazione di tutti gli attori del sistema alimentare, dal campo alla tavola. 

Sette gli istituti di ricerca di 5 nazioni (Asociația Română pentru Agricultură Durabilă in Romania, École Nationale Supérieure Agronomique in Algeria, National Institute of Agronomic Research of Algeria in Algeria, Estonian University of Life Sciences in Estonia, Fondazione Italiana per la ricerca in Agricoltura Biologica e Biodinamica in Italia e Institute of Soil Science and Plant Cultivation in Polonia) che hanno fatto squadra per sviluppare sistemi di coltivazione biologica diversificati, co-progettati, adattati localmente, assieme a una strategia efficace per migliorare la biodiversità, per ridurre l'impatto di parassiti e malattie e per utilizzare in modo efficiente le risorse e i sottoprodotti agricoli, riducendo gli sprechi.

Il progetto di ricerca, che terminerà nel 2024, fa affidamento su una rete di Laboratori viventi di agroecologia (Alls, l’acronimo inglese di Agroecology living labs), come ha spiegato Stefano Canali del Crea e coordinatore di All-organic, per avviare iniziative di riprogettazione del sistema colturale in biologico mediante approcci  transdisciplinari e multiattoriali.

In Italia, il Living lab agroecologico è attivo in Basilicata e aggrega aziende biologiche di produzione e della trasformazione con la facilitazione di ricercatori Crea e di Firab (Fondazione italiana per la ricerca in Agricoltura Biologica e Biodinamica). (F.B.)

Le più lette

Vedi tutte
Lumpy Skin Disease, Confagricoltura Sardegna: Subito task force veterinaria per contenere focolaio e individuare origine malattia dei bovini
23 June 2025Dal Territorio
Lumpy Skin Disease, Confagricoltura Sardegna: Subito task force veterinaria per contenere focolaio e individuare origine malattia dei bovini
Confagricoltura Modena in assemblea insieme al presidente Massimiliano Giansanti e al vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio
23 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Modena in assemblea insieme al presidente Massimiliano Giansanti e al vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio
Confagricoltura sul CdM: Positivi i nuovi stanziamenti in favore degli allevatori colpiti da PSA e per l'innovazione in agricoltura
21 June 2025Comunicati
Confagricoltura sul CdM: Positivi i nuovi stanziamenti in favore degli allevatori colpiti da PSA e per l'innovazione in agricoltura
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
20 June 2025Dal Territorio
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
20 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
19 June 2025Comunicati
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero. L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
19 June 2025Dal Territorio
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero.  L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
19 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
18 June 2025Notizie Brevi
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
18 June 2025Dal Territorio
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
Chiudi