arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Cremona Fiere Zootecniche Internazionali, Martinoni: "Raggiunto l’equilibrio tra i costi di produzione e il prezzo del latte"

29 November 2022
Cremona Fiere Zootecniche Internazionali, Martinoni:

“I 60 centesimi al litro di latte che saranno pagati agli allevatori a dicembre 2022 sono sicuramente un buon punto di arrivo, ma se facciamo la media annuale del prezzo scendiamo a 50,09 al litro, un valore abbastanza basso rispetto all’aumento repentino dei costi di produzione e ai tempi di adeguamento al nuovo listino del latte”. Così Francesco Martinoni, presidente della Federazione nazionale Lattiero-casearia di Confagricoltura, commenta l’andamento del prezzo del latte alla stalla nel 2022, alla vigilia delle Fiere Zootecniche Internazionali in programma dall’1 al 3 dicembre a Cremona.

“Mi auguro che il prossimo anno il prezzo del latte continui a mantenersi su questi livelli - aggiunge Martinoni -. Ci sono già stati alcuni incontri tra parte agricola e industriale con Lactalis, il più grande primo acquirente del latte italiano, ma le posizioni sono ancora molto distanti. La multinazionale francese ha proposto un prezzo più basso degli attuali 60 centesimi al litro, mentre gli allevatori hanno chiesto un aumento rispetto alla quotazione attuale. Le parti torneranno a incontrarsi a breve per trovare un compromesso”. Al momento non si chiudono contratti neppure con altre industrie perché tutti aspettano di vedere come si muoverà Lactalis che con la recente acquisizione del Gruppo Ambrosi ha ulteriormente aumentato la quota di formaggi Dop. Accanto al latte e ai formaggi a marchio Cademartori, Galbani, Invernizzi e Parmalat, ora vanta anche una presenza consistente nel mercato dei formaggi a denominazione d’origine. “Occorre quindi capire cosa succederà con il nuovo anno – aggiunge ancora il presidente della Federazione nazionale di Prodotto –. Il valore del Grana Padano continua a mantenersi alto e gli aumenti di produzione non sono preoccupanti perché, in generale, nel mondo non si sta producendo molto latte. Il mercato si mantiene quindi, al momento, in equilibrio, tra costi di produzione e prezzi di vendita”.

Si affronterà anche il tema del prezzo del latte alla 77esima edizione della kermesse cremonese dedicata alla zootecnia:oltre 650 gli animali iscritti provenienti da 120 allevamenti di 8 Paesi, oltre all'esposizione di servizi e attrezzature e soluzioni per la zootecnia. Ricco il programma convegnistico con oltre 80 eventi nelle tre giornate. (Francesca Baccino)

Le più lette

Vedi tutte
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
15 July 2025Comunicati
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
15 July 2025Comunicati
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
15 July 2025Dal Territorio
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
15 July 2025Dal Territorio
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
15 July 2025Dicono di noi
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
Chiudi