arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Euroflora, un format per promuovere il florovivaismo italiano nel mondo

13 May 2022
Rosa di Genova -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana
Rosa di Genova

“Condivido la proposta del presidente nazionale di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti: Euroflora può ben diventare uno strumento per la promozione internazionale dell'intero comparto florovivaistico italiano attraverso step intermedi capaci di creare continuità tra un'edizione e l'altra della rassegna. Il ruolo del verde è inoltre fondamentale per la vivibilità nelle città e lo stesso concetto di sostenibilità”. Così Luca De Michelis, presidente nazionale della Federazione florovivaistica di Confagricoltura e presidente del Distretto florovivaistico della Liguria, fa un bilancio molto positivo della grande kermesse dedicata al settore che si è conclusa a Genova, in un tripudio di profumi e di colori, dopo 16 giorni di apertura (dal 23 aprile all’8 maggio) 300 espositori nazionali e internazionali e 240mila presenze.

“Regione Liguria ha occupato in questa edizione – sottolinea De Michelis – una superficie record, quasi 4mila mq con circa 60mila piante e ha fatto la parte del leone anche come premi ricevuti. Euroflora 2022 è diventata un grande palcoscenico di fiori e piante ornamentali, un’occasione unica e imperdibile, soprattutto per il grande pubblico, di vedere da vicino le opere dei grandi flower designer internazionali, di architetti paesaggisti e di manutentori del verde, con l’esposizione di esemplari di piante di Paesi diversi, compresa la Cina, che difficilmente si possono ammirare”.

La presenza di Confagricoltura alla manifestazione floricola europea è stata organizzata anche in modalità “diffusa” nei Parchi e nei Musei di Nervi, a Genova. 

Una delle attrazioni principali di Euroflora, come ha sottolineato De Michelis, è stata la nuova “Rosa di Genova”, fiore all’occhiello di Confagricoltura in Liguria e nel mondo, nata dalla collaborazione tra il Garden Club di Genova e Nirp International, azienda leader nell’ibridazione di questa cultivar. Si tratta di una rosa a cespuglio, con grandi fiori bianchi e rossi, come la bandiera di San Giorgio, colori simbolo della città di Genova, resistente, rifiorente, ben adattabile ai cambiamenti climatici. Molto ammirata a Genova Nervi, nella cappella di Villa Saluzzo Serra, anche l’esposizione di orchidee rare dell’azienda albenganese dell'imprenditore Vincenzo Enrico. (F.B.)

Le più lette

Vedi tutte
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
20 June 2025Dal Territorio
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
Confagricoltura Arezzo, una donazione a Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
20 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Arezzo, una donazione a Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
19 June 2025Comunicati
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero. L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
19 June 2025Dal Territorio
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero.  L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
19 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
18 June 2025Notizie Brevi
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
18 June 2025Dal Territorio
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
17 June 2025Dal Territorio
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
16 June 2025Dal Territorio
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
16 June 2025Dal Territorio
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
Chiudi