arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Fieragricola 2020: riflettori su economia circolare e internazionalizzazione

23 January 2020
Fieragricola 2020: riflettori su economia circolare e internazionalizzazione -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

In primo piano sostenibilità ed economia circolare alla 114ª edizione di Fieragricola, ma anche attenzione all’internazionalizzazione che rappresenta sempre la carta da giocare per le produzioni  di qualità. L’appuntamento con la rassegna agricola internazionale di Veronafiere, che ha cadenza biennale, si svolgerà quest’anno dal 29 gennaio all’1 febbraio prossimi. Mantiene il suo approccio trasversale che spazia dalla meccanizzazione agricola, alla zootecnia (suinicoltura e avicoltura) e al vigneto, dal frutteto e colture specializzate alle energie da fonti rinnovabili. Ritornano le aree dinamiche con le prove di macchine e mezzi agricoli e i momenti di aggiornamento dedicati a convegni, dibattiti, confronti sui temi tecnici del settore primario.
L’economia circolare, che vuol dire anche rispetto per l’ambiente, sarà una delle sfide che l’agricoltura è chiamata ad affrontare con il focus sulla valorizzazione dei reflui zootecnici, sulle energie rinnovabili e sul riutilizzo di quelli che un tempo erano ritenuti scarti.
In tema di internazionalizzazione la Croazia sarà il «Paese ospite» di Fieragricola 2020 con un’area dedicata. Atteso anche il ministro dell’Agricoltura della Croazia, Marija Vučković, che proprio nel primo semestre del 2020 guiderà il Consiglio Ue dei ministri agricoli durante il periodo della presidenza croata. “All’interno di un ambizioso percorso di internazionalizzazione, che vede l’Alpe Adria e l’Area balcanica, insieme all’Africa, al centro delle attività promozionali e di incoming di Fieragricola – sottolinea il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani – abbiamo voluto promuovere un filo diretto fra Italia e Croazia e riteniamo che il dialogo sul futuro agricolo dell’Europa debba passare anche dalla rassegna internazionale di Verona, che sempre di più affianca alla vocazione del business quella politica, economica e diplomatica”.
Veronafiere, in collaborazione con Ice (l’Istituto per il Commercio Estero), sta organizzando l’incoming di delegazioni e buyer esteri. Sono finora oltre 110 gli operatori provenienti da Algeria, Ghana, Nigeria, Costa d’Avorio, Angola, Marocco, Senegal, Egitto, Sudafrica, Etiopia, Mozambico, Algeria, Tunisia, Kazakistan, Vietnam, Emirati Arabi Uniti, Russia, Polonia, Romania, Ungheria, Alpe Adria, Repubblica Ceca, Belgio, che raggiungeranno la manifestazione.
“Fieragricola ha voluto dedicare molta attenzione al Continente Africano – puntualizza Mantovani – in quanto l’agricoltura è una delle attività più rilevanti per i Paesi africani e ha non soltanto una funzione produttiva, di sostentamento e di sicurezza alimentare per le popolazioni, ma è una delle soluzioni più efficaci per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici”. (F.B.)

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi