arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Fruit Logistica 2021: edizione posticipata alla primavera, in presenza e on line

01 February 2021
Fruit Logistica 2021: edizione posticipata alla primavera, in presenza e on line -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Confagricoltura è da sempre presente a Fruit Logistica di Berlino, la rassegna internazionale dedicata all’ortofrutta, con un’ampia rappresentanza di  imprese agricole associate. Se non ci fosse la pandemia sarebbe già iniziato il count-down, visto che l’appuntamento è ogni anno programmato in febbraio. Nel 2021, però, la manifestazione è diventata Special Edition e non si svolgerà in inverno, ma in primavera, dal 18 al 20 maggio.

La kermesse è stata posticipata affinché, superata la nuova ondata di pandemia, possa partecipare un numero più alto di buyer provenienti da tutto il mondo per offrire sulle stesse opportunità di business del Salone nella stagione invernale.

Fruit Logistica Speciale Edition 2021 potrà così svolgersi in presenza anche se su uno spazio totale ridotto, offrendo un numero più limitato di aziende di esporre i prodotti in loco.

"Il Covid-19 ci pone di fronte a sfide a cui nessuno si può sottrarre. Ci siamo quindi chiesti di cosa hanno bisogno i nostri clienti e quali sono i fattori che possiamo controllare per loro - ha spiegato Madlen Miserius, senior product manager di Fruit Logistica -. Il nostro approccio è quello di consentire ai nostri clienti di gestire meglio i loro rischi e di aumentare ulteriormente le loro opportunità di business”.

Con lo slogan "Meet onsite. Connect online” il format diventa più semplice e flessibile: l’evento si svolgerà in presenza, ma verrà integrato da nuovi strumenti digitali come i meeting online e le conferenze in streaming. Gli espositori potranno partecipare con un pacchetto chiavi in mano che includeranno la superficie dello stand, l’allestimento e l'accesso ad una connessione Internet. Il nuovo concept aiuterà a ridurre l’investimento e l’impegno organizzativo.

Il nuovo format sarà inoltre suddiviso in sette segmenti: prodotti freschi, imballaggi, logistica, sementi e fertilizzanti, macchinari e tecnologia, soluzioni e tecnologie per la coltivazione in serra e attrezzature. E’ prevista inoltre una lounge aziendale gratuita ed esclusiva per far dialogare buyer e produttori e un Taste Space per la degustazione dei nuovi prodotti ortofrutticoli freschi.

Uno sguardo al futuro dell’ortofrutta arriverà come ogni anno da Future Lab, palcoscenico di lancio di nuove soluzioni digitali, varietà e prodotti e tecnologie all'avanguardia. Il leit motiv di quest’anno sarà il cambiamento climatico, una delle più grandi sfide globali anche per l’ortofrutta. Le mutate condizioni meteorologiche e della vegetazione richiedono infatti un’evoluzione in termini di produzione, tecnologia, approvvigionamento idrico e di sementi.

Il numero di visitatori che parteciperanno all’edizione 2021 non potrà ovviamente essere paragonato al numero di visitatori di Fruit Logistica 2020. L'attenzione sarà rivolta alla qualità piuttosto che alla quantità e gli organizzatori annunceranno periodicamente quali espositori e retailer parteciperanno all’evento al fine di catalizzare l’attenzione degli operatori del settore. (F.B.)

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi