arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Gruppo Mezzorecchia, da 50 anni 'in campo'. E ora con un nuovo progetto di valorizzazione del territorio

20 August 2024
Gruppo Mezzorecchia, da 50 anni 'in campo'. E ora con un nuovo progetto di valorizzazione del territorio -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Il Gruppo Mezzorecchia, un'eccellenza dell'agricoltura riminese e pesarese, ha spento 50 candeline in grande stile. Nata dalla passione di Franco Mezzorecchia, che nel 1974 acquistò il primo trattore per lavorare la terra conto terzi, l'azienda è oggi un punto di riferimento nel settore agricolo delle province di Rimini e Pesaro, attraverso le società Agriverde e Agricola Terre di Mezzo: sono oltre 2000 gli ettari gestiti in proprio e conto terzi, coltivati a cereali, erba medica, girasole e coriandolo, grazie anche all'impiego di una flotta di 25 mezzi tra mietitrebbiatrici, trattori e autocarri. Al timone del gruppo ci sono ora i fratelli Andrea e Daniele Mezzorecchia, che hanno raccolto l'eredità del padre e dello zio Terzo, ancora presenti in azienda, e che stanno portando avanti con successo l'attività di famiglia.

Dalla terra al calice: un'azienda in continua evoluzione

Negli ultimi anni, il Gruppo ha ampliato i propri orizzonti, investendo nella valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti. L'acquisizione di una quota della Fattoria Mancini ha permesso di espandere l’attività anche nel settore vitivinicolo e della ristorazione. “In estate organizziamo aperitivi in vigna nei vigneti sul Parco San Bartolo, tra Gabicce Mare e Pesaro, con vista sul mare, mentre in inverno si cena all’interno della cantina di Pesaro”, spiegano Andrea e Daniele.

Il futuro è biologico e di famiglia

Ma le novità non finiscono qui. È in fase di definizione un nuovo progetto che manterrà viva la vocazione agricola del territorio e che coinvolgerà anche la terza generazione della famiglia a partire da Chiara, nipote ventiduenne della compagna di Andrea.

“È cresciuta fra i girasoli e i trattori e si è appassionata all’agricoltura. Sarà socia della nostra nuova avventura, un’azienda agricola biologica nella quale vogliamo produrre farina, pasta, olio e carne a marchio Mezzorecchia”, raccontano gli imprenditori agricoli. Un progetto in via di definizione che potrebbe rappresentare anche il primo ingresso nel mondo agricolo di Matilde, figlia di Daniele. “Ha solo 11 anni ma vediamo con piacere che stare nei campi le piace, proprio come noi quando eravamo piccoli. Quando sarà più grande potrà scegliere se portare avanti l’attività o fare qualcosa di diverso".

Le congratulazioni di Confagricoltura

"Si celebra un traguardo che, in realtà, è un nuovo punto di partenza: complimenti alla dinamicità della famiglia Mezzorecchia, capace di innovare e interpretare al meglio i trend dell'agricoltura, dalla produzione ai servizi, anche ricettivi", commenta Carlo Carli, presidente di Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini, l'organizzazione a cui è associata l'impresa. "Siamo davanti a un'azienda agricola in cui il passaggio generazionale rappresenta un caso di successo e una dimostrazione di come il settore primario possa offrire importanti opportunità di sviluppo e crescita".

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi