arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

I prodotti estetici bio di Carolina Marchese. “Ecco come ho unito il beauty alla tradizione agricola della mia famiglia”

12 November 2024
Carolina Marchese, imprenditrice di Caltanissetta ideatrice della linea cosmetica CaroCare -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana
Carolina Marchese, imprenditrice di Caltanissetta ideatrice della linea cosmetica CaroCare

L'articolo è presente sul numero di ottobre 2024 di Mondo Agricolo, la rivista di Confagricoltura

 

di Anja Zanetti

 

L'imprenditrice Carolina Marchese è l'deatrice del marchio CaroCare. Insieme a sua madre, Lucia Guccione (vicepresidente di Confagri Donna Sicilia), produce prodotti di bellezza biologici con packaging anti-spreco

 

Maschere di bellezza che si possono anche ingerire, per fare bene alla pelle da dentro e da fuori. Questa è l’idea che, durante il lockdown, ha spinto Carolina Marchese, allora ventitreenne, a lanciare il suo marchio di prodotti per l’estetica, edibili e sostenibili, creati con i prodotti biologici dell’azienda agricola di famiglia. Nasce così CaroCare un marchio che parte da una solida convinzione: la salute e il benessere nascono prima di tutto da quello che introduciamo all’interno del nostro corpo, per questo è bene privilegiare prodotti naturali.

“Eravamo costretti a casa per via della pandemia da Covid e sui social impazzavano ricette per una skincare artigianale, basata sugli alimenti che si trovavano in dispensa, come il caffè, lo zucchero, l’olio – ci racconta Carolina, insieme a noi nello stand di Confagri al G7 Agricoltura di Siracusa a fine settembre –. In quel momento ho avuto un’illuminazione: perché non unire le tradizioni agricole che mi hanno accompagnata fin da bambina alla mia passione per il beauty e l’innovazione?”.

CaroCareMarchese incarna la quinta generazione di una famiglia di produttori agricoli a Mazzarino, in provincia di Caltanissetta. Qui la mamma, Licia Guccione, guida oggi l’omonima azienda agricola bio ed è vicepresidente di Confagricoltura Donna Sicilia. Una realtà che ha radici antiche. Nel 1860, gli avi dell’imprenditrice acquistarono il feudo Floresta e cominciarono ad occuparsene con amore e dedizione, per preservare un angolo di campagna siciliana fatto di dolci colline vocate alla produzione di mandorle e olive.

“Lavoravo nel settore alberghiero, finché ho deciso di rivoluzionare la mia vita per dedicarmi anima e corpo alla nostra impresa agricola. Oggi, come vicepresidente di Confagricoltura Donna Sicilia, sostengo l’imprenditoria femminile che rappresenta un potenziale fondamentale per la tutela e lo sviluppo delle nostre aree rurali”, ci ha spiegato Licia a Siracusa.

La storia di sua figlia Carolina si inserisce perfettamente in questo percorso. Dopo la laurea all’Università IULM di Milano, è prevalso il desiderio di tornare in Sicilia per occuparsi di un progetto che potesse coniugare tradizione e innovazione, valorizzando le coltivazioni a regime biologico dei terreni di famiglia. “I preziosi olii, prodotti dalle eccellenze del territorio, apportano benefici al nostro organismo e quindi anche alla nostra pelle”, conferma con convinzione. Le lozioni di CaroCare, disponibili online, sono ricche di vitamine, minerali e polifenoli, e svolgono un’importante azione anti-age.

“I nostri prodotti arrivano in tutta Italia all’interno di scatole di latta, riciclabili all’infinito. Vengono accompagnati da una ricetta che spiega come utilizzarli al meglio sulla pelle, in purezza o uniti ad altre creme, e come assumerli per bocca come integratori alimentari - spiega Carolina -. Anche il packaging, dunque, è ecosostenibile e può diventare un oggetto di design per nuovi impieghi”. La routine proposta da CaroCare è biologica e anti-spreco, secondo un concetto circolare per cui la salute umana e quella ambientale vanno di pari passo. Un valido esempio di come l’armonia tra tradizione e innovazione produca buoni frutti. In questo caso, anche belli.

Le più lette

Vedi tutte
Lumpy Skin Disease, Confagricoltura Sardegna: Subito task force veterinaria per contenere focolaio e individuare origine malattia dei bovini
23 June 2025Dal Territorio
Lumpy Skin Disease, Confagricoltura Sardegna: Subito task force veterinaria per contenere focolaio e individuare origine malattia dei bovini
Confagricoltura Modena in assemblea insieme al presidente Massimiliano Giansanti e al vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio
23 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Modena in assemblea insieme al presidente Massimiliano Giansanti e al vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio
Confagricoltura sul CdM: Positivi i nuovi stanziamenti in favore degli allevatori colpiti da PSA e per l'innovazione in agricoltura
21 June 2025Comunicati
Confagricoltura sul CdM: Positivi i nuovi stanziamenti in favore degli allevatori colpiti da PSA e per l'innovazione in agricoltura
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
20 June 2025Dal Territorio
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
20 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
19 June 2025Comunicati
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero. L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
19 June 2025Dal Territorio
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero.  L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
19 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
18 June 2025Notizie Brevi
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
18 June 2025Dal Territorio
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
Chiudi