arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

In arrivo entro il 2022 il robot intelligente per la potatura del vigneto

20 September 2021
In arrivo entro il 2022 il robot intelligente per la potatura del vigneto -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Sarà il il primo robot dotato di intelligenza artificiale per la potatura invernale del vigneto ed è il risultato di un’attività di ricerca condotta da Università Cattolica del Sacro Cuore e Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia. Obiettivo comune lo sviluppo di metodi diagnostici molecolari rapidi, di nuovi materiali derivati da sottoprodotti dell’industria agroalimentare e di sistemi robotici per il monitoraggio e la gestione dei sistemi colturali.

I risultati dell’attività di ricerca condotta su quest’ultimo tema sono stati presentati di recente nel corso d un evento digitale moderato da Lorenzo Tosi, giornalista di 'Vigne, vini & qualità' di Edagricole. I progetti Vinum e Prinbot coordinati da Matteo Gatti dell’Università Cattolica (con funzione di capofila) in collaborazione con Fabio Ruggiero dell’Università Federico II di Napoli, sono due ricerche complementari che hanno affrontato il tema della potatura robotizzata della vite con l’obiettivo di porre rimedio ai problemi associati alle operazioni di potatura corta in vigneto. La mancanza di soluzioni meccaniche o autonome che svolgano questa operazione colturale altamente selettiva rende ad oggi indispensabile l’intervento di manodopera qualificata.

Per compiere le operazioni di potatura è stato inizialmente necessario ricorrere alla computer vision e all’intelligenza artificiale realizzando un sistema in grado di identificare i diversi organi della pianta tramite una rete neurale artificiale in grado di identificare, tramite segmentazione semantica, le principali componenti della pianta e, successivamente, i punti e le strategie di taglio. Il sistema robotico è dotato di un braccio dotato di end-effector (forbice) posizionato su un robot quadrupede in grado di muoversi in ambienti impervi come il vigneto. Il prototipo è atteso per la fine del 2022. (F.B.)

Le più lette

Vedi tutte
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
15 July 2025Comunicati
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
15 July 2025Comunicati
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
15 July 2025Dal Territorio
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
15 July 2025Dal Territorio
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
15 July 2025Dicono di noi
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
Chiudi