arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

In arrivo il bando Eban che finanzia corsi di formazione in tema di sicurezza sul lavoro

28 July 2021
Roberto Caponi, presidente di EBAN -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana
Roberto Caponi, presidente di EBAN

“Dopo la sospensione a causa della pandemia dovrebbe tornare operativo il bando Eban che finanzia le attività formative obbligatorie in materia di salute e sicurezza dei lavoratori agricoli”. Lo segnala Roberto Caponi, presidente di Eban, l’Ente Bilaterale Agricolo Nazionale che svolge numerose funzioni a sostegno delle imprese e dei lavoratori del settore primario occupandosi pure di prestazioni sanitarie integrative del Servizio Sanitario Nazionale,  di welfare, mercato del lavoro, formazione e sicurezza.

Dopo la pausa del 2020, legata alla pandemia, l’iniziativa dovrebbe essere riproposta per garantire ai datori di lavoro e ai lavoratori aderenti al sistema della bilateralità la possibilità di svolgere corsi in materia di salute e sicurezza obbligatoria finanziati dall’Ente con contributi a fondo perduto. “Il nuovo bando dovrebbe essere approvato a fine 2021 o all’inizio del prossimo anno. Potranno accedervi - spiega Caponi - le aziende agricole iscritte all’Eban che devono organizzare corsi di formazione obbligatoria per la sicurezza sul lavoro per i propri dipendenti.  Un’attività, questa, che di solito è totalmente a carico del datore di lavoro”.   Si tratta di un’agevolazione unica nel suo genere in quanto, secondo il  Regolamento dell’Unione europea n.651 del 2014, i fondi interprofessionali per la formazione continua non possono più finanziare questa tipologia di corsi.

“Dal 2016 ad oggi – spiega il presidente di Eban – sono stati lanciati 3 bandi  di finanziamento per la formazione in materia di sicurezza sul lavoro che hanno sempre raccolto grandi adesioni. In termini di budget il primo ha stanziato 500mila euro e nei due successivi la dotazione è salita a 750mila. L’importo massimo finanziabile è in genere compreso tra i 5mila e 30mila euro a seconda della dimensione aziendale. Il bando del 2020 era stato sospeso per le difficoltà a reperire risorse nel momento dell’emergenza per il Covid-19. La formazione in materia di sicurezza sul lavoro ha contribuito negli anni a far scendere negli ultimi anni il numero degli infortuni in agricoltura”. (F. B.)

 

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi