arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Italia al bivio. L'editoriale del Presidente Giansanti

15 February 2021
Italia al bivio. L'editoriale del Presidente Giansanti -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

EDITORIALE MONDO AGRICOLO  1-2  (GENNAIO/FEBBRAIO 2021)

L’Italia soffre di una malattia profonda che l’ha fatta costantemente arretrare in termini relativi rispetto a tutti gli altri Paesi industrializzati e che l’ha portata, complice il Covid, a tornare a fine 2020 ai livelli di PIL del 1993. Affrontare e superare questa condizione è un percorso necessario, che richiede costanza e dedizione.

Oggi ci sono alcune condizioni favorevoli. La prima è rappresentata dall’arrivo dei vaccini, che ci permetteranno finalmente di uscire dal tunnel del contagio e della malattia e di riprendere a vivere con quella quotidianità di cui ci siamo dimenticati. La seconda è l’avvio di un nuovo governo guidato da una personalità di grandi capacità e autorevolezza, come Mario Draghi, supportato da un’ampia maggioranza parlamentare, in grado di garantire una nuova stabilità. La terza è rappresentata dalle risorse del Recovery Plan, che ci consentiranno, se saremo capaci di utilizzarle, di cominciare la lunga marcia per rilanciare il Paese, tenendo ben presenti tre priorità: investire nella sua intelligenza (educazione, ricerca, formazione); avere fiducia nelle sue persone (favorire l’iniziativa individuale, liberare le potenzialità delle imprese); semplificare e rafforzare la pubblica amministrazione (costruire uno Stato che aiuti l’economia e amministri con equità e rapidità la giustizia).

Abbiamo perso mesi preziosi in cui questi temi avrebbero potuti essere approfonditi, ma c’è ancora tempo perché questo nuovo governo tracci la strada per far ripartire il Paese e la imbocchi con decisione. Questo implica che si apra una nuova stagione di dialogo costruttivo, di uno sforzo congiunto dell’intera classe dirigente del Paese, come ha chiesto con fiducia il Presidente del Consiglio, subito dopo aver ricevuto l’incarico dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

 Ma implica anche la necessità di un nuovo atteggiamento di tutti i cittadini, di speranza e di fiducia. Dopo mesi di buio, di paura e di depressione deve tornare l’ottimismo e con esso il coraggio e la responsabilità. Per cominciare a riprogettare il futuro del nostro Paese.

Massimiliano Giansanti

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi