arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Italian sounding, Castellucci, presidente della Federazione Vino: “Positiva la vittoria nel Regno Unito sul Nosecco”

04 August 2020
Italian sounding, Castellucci, presidente della Federazione Vino: “Positiva la vittoria nel Regno Unito sul Nosecco” -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

“E’ positiva la vittoria del nostro consorzio della Doc Prosecco sul Nosecco, marchio di una bevanda analcolica dal nome collegabile a quello delle bollicine italiane che era stata lanciata sul mercato inglese da Les Grands Chais de France, una delle principali aziende vinicole francesi”. Così Federico Castellucci, presidente della Federazione nazionale vino di Confagricoltura, commenta la sentenza emanata nei giorni scorsi dall'Alta Corte inglese a favore del consorzio veneto che, agli inizi del 2018, aveva iniziato una battaglia legale rivolgendosi all’Intellectual property office britannico per impedire alla cantina francese di usare il nome "Nosecco". 

“Non è la prima volta che il termine viene usato impropriamente - aggiunge - e ha fatto bene il Consorzio del Prosecco a difendersi in questo modo. Del resto proprio in Francia lo stesso Comité interprofessionnel du vin de Champagne ha sempre tutelato la denominazione che rappresenta in modo sistematico ed efficace. Questo tentativo di evocazione del made in Italy dimostra tuttavia che, anche in un contesto di congiuntura difficile come quello attuale, le nostre bollicine sono in grado di raccogliere consensi all’estero. Per questo - continua Castellucci - occorre ripartire con grande energia. Il canale ho.re.ca è in difficoltà, ma è fondamentale per la ripartenza l’attività di promozione dei vini italiani. Occorre tuttavia muoversi assieme senza scoraggiarsi”.

Per agevolare la ripartenza del settore occorrono tuttavia aiuti tempestivi e anche una riduzione della burocrazia. Castellucci sottolinea l’inadeguatezza delle risorse stanziate per i premi di distillazione: “In alcune regioni sono risultati troppo bassi e in mancanza di un’integrazione da parte delle Regioni, hanno ricevuto poche adesioni”. (F. B.)

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi