arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

L'editoriale: investire sul digitale

17 November 2020
L'editoriale: investire sul digitale -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Smart working, webinar, manifestazioni in digitale, come Eima ed Ecomondo - a cui si dà ampio spazio in questo numero di Mondo Agricolo - ma anche didattica e formazione a distanza, piattaforme di incontri B2B, e-commerce, strumenti digitali per garantire salute ai cittadini e nuove forme di dialogo con la Pubblica Amministrazione.

L’emergenza sanitaria ha senz’altro reso più visibile quanto l’innovazione aiuti a garantire continuità di servizi e capacità di resilienza. L’accelerazione a cui abbiamo assistito di alcuni processi di digitalizzazione ha offerto soluzioni alternative, capaci di aprire nuove opportunità, includere e semplificare la vita delle persone e promuovere la competitività delle imprese, contribuendo anche a rispondere alle nuove esigenze di sicurezza.

La pandemia ci ha mostrato anche quanto sia cruciale per un Paese moderno disporre di una Pubblica Amministrazione efficiente, semplice e trasparente, che non sia un freno, ma un acceleratore dello sviluppo. Strumenti digitali adeguati significano innanzitutto diritti dei cittadini, servizi efficienti e sviluppo sostenibile.

Ormai sappiamo tutti che Next Generation Ue - che prevede che il 20% dei fondi vada in investimenti sul digitale - può rappresentare un’occasione storica per riprogettare il sistema Paese, togliendolo dalle sacche degli storici ritardi. E sappiamo anche che siamo tra i Paesi che maggiormente beneficeranno delle risorse europee. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è suddiviso in sei aree d’intervento, di cui la prima riguarda progetti specifici di digitalizzazione, ma in realtà il digitale si spalma trasversalmente su tutte le altre, dalla mobilità all’istruzione e ricerca, alla salute.

 Per questo è necessario cogliere l’opportunità che ci viene offerta dall’Europa - attraverso progetti di durata pluriennale che devono essere tradotti in realtà - con la consapevolezza che una forte evoluzione del settore del digitale sia in grado di alimentare competitività e produttività, creando crescita stabile e nuova occupazione per il nostro Paese. E, in questo processo, l’agricoltura, la pesca e il settore alimentare in generale non potranno che avere un ruolo strategico in considerazione dell'enorme contributo che questi settori sono in grado di offrire.

Massimiliano Giansanti

Le più lette

Vedi tutte
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
20 June 2025Dal Territorio
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
20 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
19 June 2025Comunicati
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero. L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
19 June 2025Dal Territorio
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero.  L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
19 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
18 June 2025Notizie Brevi
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
18 June 2025Dal Territorio
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
17 June 2025Dal Territorio
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
16 June 2025Dal Territorio
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
16 June 2025Dal Territorio
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
Chiudi