arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

L'editoriale: ricostruire il futuro

21 December 2020
L'editoriale: ricostruire il futuro -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Da oltre vent’anni l’Italia non cresce e ciò a causa di problemi strutturali noti, ma mai affrontati con sufficiente determinazione. Il ‘Next Generation Eu’ ci offre la possibilità di rimuovere questi ostacoli e il ‘Piano nazionale di ripresa e resilienza’, predisposto dal governo, almeno nella sua visione di fondo, è condivisibile. Nella premessa si legge che lo sviluppo lo fanno le imprese e che allo Stato compete di eliminare i vincoli al pieno dispiegarsi delle capacità imprenditoriali di cui è ricco il Paese. E si afferma altresì che la crescita è il fattore che può rendere possibile politiche volte a promuovere la sostenibilità sociale e quella ambientale. E questo è un bel passo avanti rispetto ad una visione che invece vuole contrapposte la sostenibilità economica e quelle ambientale e sociale. Un obiettivo che vede nell’innovazione e nella digitalizzazione i driver per far uscire l’Italia dalla sua lunga stagnazione e ridurre le disuguaglianze che la pandemia ha acuito.

Siamo di fronte ad un momento decisivo e, come ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del Premio nazionale per l’Innovazione ‘Premio dei Premi’, istituito presso la Fondazione Cotec,”molto dipenderà da quanto e da come investiremo in ricerca e innovazione, da come sapremo sostenerle e indirizzarle, da quanto saremo capaci di condividerne i risultati”. Un messaggio di speranza che arriva alla fine di un anno che nessuno di noi avrebbe mai voluto vivere.

In maniera un po’ scaramantica aspettiamo tutti il 31 dicembre quasi con sollievo, pur nella consapevolezza che la lotta al virus non è finita e che ci attendono mesi ancora difficili. Una lotta che richiede serietà, responsabilità, sacrifici e unità, che sono alla base di tutte le regole ma che, grazie all’arrivo ormai imminente del vaccino per il Covid-19 - a cui ancora una volta la ricerca ha dato un contributo determinante - e alle risorse che l’Europa è riuscita a mobilitare, ci dà la possibilità e ci obbliga a guardare al dopo ed a cominciare a ricostruirlo. Solo così ne verremo fuori, come sempre nella nostra storia.

Massimiliano Giansanti

Le più lette

Vedi tutte
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
15 July 2025Comunicati
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
15 July 2025Comunicati
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
15 July 2025Dal Territorio
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
15 July 2025Dal Territorio
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
15 July 2025Dicono di noi
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
Chiudi