arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

L’esperienza a tavola, i due agriturismi di Filippo Antonelli tra Lazio e Umbria

28 February 2024
L’esperienza a tavola, i due agriturismi di Filippo Antonelli tra Lazio e Umbria -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

L'articolo è stato pubblicato sull’edizione gennaio-febbraio di Mondo Agricolo, la rivista di Confagricoltura

di Elisabetta Tufarelli

 

Due agriturismi in uno. Entrambi sono luoghi incantevoli e rilassanti e entrambi hanno alle spalle aziende agricole di tutto rispetto. Mondo Agricolo incontra l’imprenditore Filippo Antonelli, che conduce le aziende vitivinicole e agrituristiche di famiglia: una a Torre in Pietra, alle porte di Roma, e l’altra a Montefalco, nella zona Docg umbra.

Ad una manciata di chilometri dalla capitale, l’Osteria dell’Elefante è un vero e proprio agriturismo, situato nella cantina del Castello di Torre in Pietra. “L’abbiamo voluta dedicare agli elefanti preistorici, che riposano proprio qui dove si trova la nostra cantina. Lo scopo di questo nostro progetto - spiega l’imprenditore - è dare attenzione alla splendida campagna romana e ai prodotti che coltiviamo. Per questo, nei nostri menù, utilizziamo esclusivamente frutta e ortaggi di stagione, abbinandoli ai vini”.

L’azienda “Torre in Pietra” è completamente biologica e i piatti serviti in tavola utilizzano le produzioni aziendali o quelle, preferibilmente bio, degli allevatori e agricoltori vicini. In pratica all’Osteria dell’Elefante si è certi di riuscire a gustare un’ottima cucina, fatta di materie prime ottime e genuine, prodotti ‘pigri’, che provengono esclusivamente da questa zona della campagna romana. Un locale con forte impatto visivo, che mantiene intatto il suo fascino suggestivo. “Nella nostra cantina storica scavata nel tufo con l’impronta di una lunga zanna nella parete del tunnel, tra botti e bottiglie di vino, offriamo un’esperienza sensoriale - sottolinea Antonelli - che permette di scoprire i vitigni autoctoni, conoscere le tecniche di produzione e degustare i nostri vini biologici”.

L’Osteria dell’Elefante è un luogo incantevole e rilassante con una grande sala all’interno, con il punto vendita, e, con la possibilità nella bella stagione di gustare il pranzo anche nello splendido spazio all’aperto.

L’azienda San Marco è nella famiglia Antonelli dal 1883, azienda vitivinicola per eccellenza. “Vinifichiamo esclusivamente l’uva che produciamo, tutta biologica. Siamo orgogliosi di offrire un prodotto che controlliamo meticolosamente in ogni fase, con un plus: la garanzia della certificazione biologica delle uve e dei vini”.

L’azienda produce anche olio Evo e ha iniziato ad allevare suini allo stato brado, da cui ricava ottimi salumi. Le 15 camere con piscina del Casale Satriano, immerse nei vigneti, godono di un panorama unico e sono attualmente oggetto di un restauro attento. “Mettiamo in pratica il “turismo esperienziale” - conclude l’imprenditore - offrendo tutta una serie di attività diverse, che vanno dalla caccia al tartufo a veri e propri corsi di cucina umbra, dalle degustazioni alla scoperta dei nostri vini, alle visite guidate della tenuta”.

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi