arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

La carne Wagyu dei fratelli Gaboardi sale sul podio internazionale

20 November 2023
La carne Wagyu dei fratelli Gaboardi sale sul podio internazionale -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

La bistecca Wagyu più buona del mondo viene dalla Cascina Cigolina, l’azienda di Castelnuovo Bocca d’Adda, condotta dai fratelli Alessandro e Vittorio Gaboardi e associata a Confagricoltura Milano Lodi Monza Brianza, che ha conquistato il podio di categoria nella prestigiosa competizione internazionale “World Steak Challenge”. La costata e il controfiletto Wagyu sono stati premiati lunedì 14 novembre, a Londra, dalla giuria di esperti della manifestazione organizzata da William Reed Business Media (WRBM9) nella quale si sfidano produttori di carne di tutto il mondo. Non solo il sapore, ma anche l’aroma, la tenerezza, la consistenza del grasso sono i criteri di giudizio che hanno decretato la vittoria della carne dei fratelli Gaboardi, entrati in gara tramite il distributore MFC carni.

«Siamo orgogliosi di questo traguardo che conferma il valore dei nostri sforzi e investimenti per ottenere un prodotto all’altezza dei tagli inglesi, australiani e giapponesi», spiegano Vittorio e Alessandro, eredi di una storia familiare di imprenditoria agricola iniziata nel 1929. Se fino a pochi anni fa l’interesse dei due fratelli per la vita in campagna sembrava essersi affievolito (Vittorio faceva l’autore televisivo e Alessandro studiava Economia all’Università), la curiosità di tentare un approccio più moderno, sostenibile, incentrato sul benessere animale e sulla filosofia del mangiar bene e in modo salutare li ha riportati in azienda, con due progetti all’avanguardia. Il primo incentrato sulla produzione di latte e formaggi a marchio “La Cigolina” (grana padano, provoloni dolci, piccanti e affumicati) adatti anche agli intolleranti, perché contenenti la proteina Beta-Caseina A2A2, molto più digeribile rispetto alla diffusa variante A1.

Una qualità ottenuta grazie a un lungo processo di selezione genetica della mandria di frisone dell’azienda che oggi conta 200 capi. L’allevamento di bovini di razza giapponese Wagyu è stato la seconda grande intuizione dei fratelli Gaboardi. La carne di questi animali è conosciuta e apprezzata ovunque perché estremamente tenera e ricca di grassi polinsaturi, che non causano l’aumento dei livelli di colesterolo. Gli imprenditori hanno importato i primi embrioni dall’estero, e oggi sono arrivati a 200 capi allevati in stalla. Gli adulti possono pesare fino a 1200 chili. La stazza imponente, unita alle cure speciali che questi esemplari, particolarmente delicati, richiedono (alimentazione, condizioni sanitarie e riproduzione sono affidati all’Herd Navigator DeLaval, un sistema altamente tecnologico di monitoraggio) e al processo elaborato di macellazione della carne, rendono i costi di gestione elevati, sebbene il prezzo finale dei tagli risulti molto più accessibile degli equivalenti nipponici.

La vendita, oltre a distributori e ristoranti di livello, avviene anche al dettaglio, online e nello spaccio aziendale di recente apertura. «In Italia siamo una delle sole tre realtà che allevano Wagyu, insieme a un un’azienda trentina e a una veneta - concludono -. Scalare la vetta della classifica mondiale da pionieri di questa tipologia produzione, è un riconoscimento che dà ancora più soddisfazione».

Le più lette

Vedi tutte
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
15 July 2025Comunicati
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
15 July 2025Comunicati
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
15 July 2025Dal Territorio
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
15 July 2025Dal Territorio
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
15 July 2025Dicono di noi
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
Chiudi