arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

La corsa del biologico non si arresta: alimentare cresciuto del 7,3% dal 2015 al 2019

14 January 2021
La corsa del biologico non si arresta: alimentare cresciuto del 7,3% dal 2015 al 2019 -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Non si ferma la corsa del biologico: nel 2020 il mercato italiano del bio in Italia ha raggiunto i 6,9 miliardi di euro. Il mercato interno è rimbalzato del 118% dal 2011 al 2020  salendo a quota 4,3 miliardi di euro. A trainare le vendite è stata soprattutto la grande distribuzione, che ha generato un fatturato di oltre 2 miliardi di euro  e un progresso del 279%. Gli altri canali distributivi, con vendite pari a 2,3 miliardi di euro, sono cresciuti del 58%. E’ la fotografia del settore biologico negli ultimi dieci scattata dal Rapporto Bio Bank 2020, giunto alla 14a edizione. L’export bio ha raggiunto i 2,6 miliardi di euro (+131%).

Sono aumentate le aziende biologiche, arrivate oltre quota 80mila nel 2019, in progresso del 34,5% in 10 anni. Anche le superfici bio hanno sfiorato i 2 milioni di ettari (+33,5% in 10 anni), pari al 15,8% dell’area coltivata in Italia.

Sono 3.476 attività bio censite da Bio Bank nel 2019. Dal 2015 al 2019 è cresciuto del 7,3% il numero delle attività bio delle tre tipologie alimentari monitorate. Al primo posto ancora i siti di e-commerce di alimenti bio, arrivati a quota 405 cresciuti del 41,6%, in base a un trend già positivo accelerato ora dalla pandemia. Al secondo i posto i  ristoranti bio saliti a 543 (+20,7%), anche se il numero è destinato a cambiare nel 2020 per le chiusure forzate. Scendono invece a 1.339 i negozi bio (-4%), che soffrono la concorrenza della grande distribuzione e reagiscono puntando sull’aggregazione.

Ai primi due posti della classifica per numero di attività bio anche per il 2019 si confermano Lombardia ed Emilia-Romagna, mentre al terzo entra il Veneto. In queste tre regioni si concentrano 1.379 attività sul totale di 3.476, in pratica quattro su dieci. Alla guida della classifica per densità (numero di attività per ogni milione di abitanti) restano le Marche, al secondo posto entra il Trentino-Alto Adige, seguito dall’Emilia-Romagna. (F.B.)

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi