arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Le mele di Virginia Espen al Wfo Gymnasium, un modello per i giovani agricoltori

18 September 2024
Le mele di Virginia Espen al Wfo Gymnasium, un modello per i giovani agricoltori -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

L'articolo è presente  sul numero luglio-agosto 2024 di Mondo Agricolo, la rivista di Confagricoltura

a cura della Redazione

Virginia Espen, rappresentante dei Giovani di Confagricoltura, è una delle protagoniste del WFO Gymnasium Program, il percorso di alta formazione dedicato ai giovani agricoltori sotto i 35 anni. Questo programma ha l’obiettivo di formare i futuri leader del settore agricolo globale.

Per lei il Gymnasium rappresenta un’opportunità imperdibile, che contribuirà a migliorare la qualità del suo lavoro e della sua azienda, rafforzando le competenze e ampliando la sua rete professionale. Nell’incantevole cornice delle montagne trentine, l’azienda agricola Espen, di cui Virginia è appassionata e fondamentale parte integrante, produce esclusivamente mele. L’impresa è un faro di eccellenza nell’agricoltura biologica.

Fondata dal nonno Luigi e tramandata di generazione in generazione, oggi è il turno della giovane imprenditrice agricola trentenne, con otto anni di esperienza sulle spalle, che ha perfezionato le tecniche agricole e avviato con successo l’agriturismo “La Casa Gialla”. Il WFO Gymnasium è un trampolino di lancio per i giovani agricoltori, che si propone di sviluppare le loro capacità, preparandoli a diventare leader nel settore primario. I partecipanti assistono a lezioni date da figure di spicco a livello internazionale, intervengono a eventi globali legati all’agricoltura, come il Comitato sulla sicurezza alimentare mondiale e la Conferenza delle parti dell’UNFCCC. L’adesione di Virginia al programma testimonia il suo impegno verso la formazione continua e la creazione di reti tra aziende agricole. “Penso sia fondamentale creare reti tra le persone e le aziende agricole impegnate nei diversi settori. Essere sostenibili è una missione da compiere ogni giorno”, afferma Virginia, sintetizzando il suo approccio alla vita e al lavoro. D’altronde, ha acquisito una vasta esperienza in tutte queste fasi, diventando un membro autonomo e fondamentale dell’azienda.

La sua determinazione l’ha portata a creare una società con suo padre e a realizzare il suo sogno di aprire un agriturismo, dove gli ospiti possono immergersi nella tranquillità dei meleti. Un ulteriore impegno per l’associata ai giovani di Confagricoltura, selezionata tra i 20 partecipanti provenienti dalle organizzazioni membri della WFO in tutto il mondo. Ogni edizione del programma dura 30 mesi e i giovani agricoltori si incontrano almeno due volte all’anno in occasione di conferenze internazionali legate all’agricoltura per acquisire un’esposizione alla realtà dei negoziati globali che riguardano il settore. La presenza di Virginia al WFO Gymnasium Program rappresenta non solo un traguardo personale, ma anche un’opportunità per l’intero settore agricolo italiano.

La sua esperienza e le competenze acquisite nel programma contribuiranno a migliorare la redditività delle aziende agricole e a promuovere pratiche sostenibili. In un mondo in cui l’istruzione è fondamentale per affrontare le sfide globali, il percorso di Virginia è un esempio luminoso di come la passione e la dedizione possano fare la differenza.

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi