arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Le pale di Bogliasco, agriturismo tra le colline e il mare della Liguria

13 April 2024
Le pale di Bogliasco, agriturismo tra le colline e il mare della Liguria -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

L'articolo è pubblicato sul numero di marzo di Mondo Agricolo, la rivista di Confagricoltura

di Elisabetta Tufarelli

Siamo a Bogliasco, un comune non distante da Genova, nell’agriturismo Le Pale di Bogliasco, in una posizione suggestiva di collina che domina il paesaggio della Riviera di Levante, proprio nel cuore del Golfo Paradiso da cui si gode una meravigliosa vista mare che spazia dall’entroterra fino a Portofino. Gli ospiti possono godere di questo luogo, con un clima invidiabile, facendo un bagno in piscina e staccare la spina per ricaricarsi in mezzo agli ulivi, agli agrumi e alle piante aromatiche.
La struttura, nata come azienda floricola in cui si coltivavano rose, gardenie e orchidee, è stata aperta nel 2007 e, via via, vista la crisi del comparto, è cambiata nel tempo. Le 25 serre originarie oggi sono diventati orti dove si coltivano frutta e verdure di stagione, che vengono prodotti anche a pieno campo. “Ci siamo organizzati con altri agricoltori - spiega l’imprenditrice Alessandra Cambiaso - per consegnare a domicilio, a Genova e dintorni, i nostri prodotti freschi appena raccolti, in sacchetti di diversi formati a seconda del periodo e della disponibilità”.
La posizione, ricavata sulle terrazze tipiche della costa ligure da un valore aggiunto all’agriturismo. Per arrivare alle Pale di Bogliasco serve una passeggiata di 90 gradini, ma in alternativa - ottima soluzione i bagagli negli arrivi e nelle partenze - si può usufruire di un trasporto a cremagliera. Gli alloggi sono tutti in ampie camere con terrazzini panoramici. “Prima avevamo anche un ristorante, che per la forte richiesta e per la troppa pressione, abbiamo trasformato in camere. Offriamo, però, ai nostri ospiti ottime colazioni e su richiesta anche gustosi apericena. Coloro che desiderano un’esperienza diversa – prosegue Alessandra - possono sperimentare il Glamping (glamour + camping), un modello lussuoso e al tempo stesso ecosostenibile, oppure passare una notte romantica sotto le stelle, in una bolla semi trasparente dotata di ogni comfort e di SPA privata”. A disposizione di tutti gli ospiti c’è, oltre ad una piscina panoramica, un ampio parco giochi per bambini.
Le Pale di Bogliasco offre una vacanza indimenticabile a soli 400 metri da quel mare proclamato “capitale del surf”. Sempre via mare, d’estate, si può partire in battello dal molo di Bogliasco per visitare il Porto Antico, l’Acquario di Genova, Camogli, Portofino, Portovenere e le Cinque Terre. Nervi dista solo 9 minuti di treno e Genova 20 chilometri.
“Grazie agli oltre 300 alberi d’ulivo e di frutta, produciamo un ottimo olio d’oliva, conserve, marmellate, mostarde e liquori. E tra i nostri progetti - conclude Alessandra - c’è quello di acquistare altro terreno”.

Le più lette

Vedi tutte
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export
I benefici della rucola fuori e dentro il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
I benefici della rucola fuori e dentro il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
24 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
 Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
23 April 2025Notizie Brevi
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
Agrinet4women, il nuovo programma su Tv2000 dedicato alle donne agricoltrici. Otto puntate da sabato 26 aprile ore 17:30
23 April 2025Dicono di noi
Agrinet4women, il nuovo programma su Tv2000 dedicato alle donne agricoltrici. Otto puntate da sabato 26 aprile ore 17:30
Chiudi