arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Lotta alla Drosophila Suzukii: trovato in Trentino un nuovo insetto antagonista

07 October 2020
Lotta alla Drosophila Suzukii: trovato in Trentino un nuovo insetto antagonista -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

In arrivo un nuovo strumento nella lotta biologica alla Drosophila suzukii: in Trentino, in un ciliegeto in valle dell’Adige, è stata trovata la Leptopilina japonica, un parassitoide alieno in grado di contrastare il moscerino che si nutre della polpa dei piccoli frutti e sta creando ingenti danni ai produttori trentini e a quelli di altre regioni. Questo insetto potrebbe aiutare nella lotta biologica alla Drosophila suzuki che verrà svolta dal Ganaspis brasiliensis, l’insetto appena importato dalla Svizzera e attualmente in sperimentazione nelle celle di quarantena della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (TN).

L’identificazione dell’insetto è avvenuta nell’ambito di un dottorato di ricerca attivato dalla Fondazione Mach e dall’Università del Molise con il contributo di Sant’Orsola, la cooperativa di Pergine (TN) specializzata nella produzione di piccoli frutti e si inserisce nel progetto "lotta biologica alla specie aliena" finanziato dalla Provincia autonoma di Trento.

E’ la prima volta che il nuovo parassitoide alieno viene trovato in Italia e non è neppure mai stato segnalato fino ad ora in Europa. La Leptopilina japonica risulta molto attiva in Asia che è la zona di origine, su larve di Droseophila suzukii.

Come hanno spiegato Alberto Grassi e Simone Puppato del Centro trasferimento tecnologico della Fondazione Mach è iniziato uno studio per verificare l’eventuale sfarfallamento di altri parassitoidi alieni. L’indagine è ancora in corso, ma i ricercatori confermano la diffusione di  Leptopilina japonica in provincia, riscontrata in altri cinque siti distanti fra loro fino a 20 km e collocati ad altitudini comprese fra 211 e 685 m s.l.m. (F.B.)

Le più lette

Vedi tutte
Lumpy Skin Disease, Confagricoltura Sardegna: Subito task force veterinaria per contenere focolaio e individuare origine malattia dei bovini
23 June 2025Dal Territorio
Lumpy Skin Disease, Confagricoltura Sardegna: Subito task force veterinaria per contenere focolaio e individuare origine malattia dei bovini
Confagricoltura Modena in assemblea insieme al presidente Massimiliano Giansanti e al vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio
23 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Modena in assemblea insieme al presidente Massimiliano Giansanti e al vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio
Confagricoltura sul CdM: Positivi i nuovi stanziamenti in favore degli allevatori colpiti da PSA e per l'innovazione in agricoltura
21 June 2025Comunicati
Confagricoltura sul CdM: Positivi i nuovi stanziamenti in favore degli allevatori colpiti da PSA e per l'innovazione in agricoltura
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
20 June 2025Dal Territorio
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
20 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
19 June 2025Comunicati
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero. L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
19 June 2025Dal Territorio
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero.  L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
19 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
18 June 2025Notizie Brevi
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
18 June 2025Dal Territorio
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
Chiudi