arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Macfrut: Il progetto di filiera Noce di Romagna presentato al ministro dell'Agricoltura Lollobrigida

05 May 2023
Nella foto: Lollobrigida; Annibali, Spinelli -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana
Nella foto: Lollobrigida; Annibali, Spinelli

Il progetto di filiera Noce di Romagna continua a crescere confermando il proprio valore per lo sviluppo del settore agroalimentare di tutto il Paese. Ed è stato presentato al ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida in visita, insieme alla senatrice riminese Domenica Spinelli, allo stand New Factor al Macfrut, la fiera di Rimini.

Alessandro Annibali, Amministratore delegato di New Factor, ha illustrato al ministro tutti i passaggi che hanno portato la noce di Romagna a diventare un marchio di qualità a livello nazionale con lo sviluppo di una vera e propria filiera in regione. 

Il progetto è caratterizzato dalla collaborazione fra aziende emiliano-romagnole che operano insieme con l’obiettivo di produrre un prodotto di alta qualità. Capofila è l’azienda riminese New Factor che 25 anni fa, insieme alla cooperativa faentina Agrintesa, ha dato il via ad un sistema che oggi coinvolge 23 aziende agricole del territorio per 500 ettari coltivati. Dal campo alla lavorazione, fino al confezionamento e al posizionamento allo scaffale: il progetto Noce di Romagna si caratterizza per la completezza di tutte le fasi e per la possibilità, per le aziende partecipanti, di potere contare su un partner come New Factor, storica azienda riminese alla costante ricerca delle migliori materie prime che trasforma utilizzando tecniche innovative. 

“La Noce di Romagna – ha spiegato Alessandro Annibali - è sempre più punto di riferimento riconosciuto per il settore della nocicoltura di qualità in Italia. Sin dall’inizio abbiamo creduto nelle potenzialità di sviluppo e continuiamo ad investire in questa direzione ponendo anche grande attenzione al tema della sostenibilità. La filiera della noce rappresenta una grande opportunità di crescita e di sviluppo per tutto il Paese”. 

Il ministro Lollobrigida, riguardo al valore del Progetto e all’intenzione di chiedere una certificazione IGP del prodotto, ha commentato: “È buona cosa apporre la bandiera tricolore sulla confezione delle Noci di Romagna, prodotto prettamente italiano di eccellenza. La nostra storia e le nostre tradizioni sono già una realtà affermata sul mercato, che va sostenuto ancora di più per essere e per garantire un collegamento diretto con il territorio attraverso quelli che sono i nostri principi e i valori che danno forza al nostro patrimonio produttivo”.

Numerose le istituzioni che hanno fatto visita allo stand New Factor, dal presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti al fondatore dell’INC e membro onorario del board Pino Calcagni. Il Primo ministro della Repubblica di San Marino Stefano Canti e l’assessore regionale all’Agricoltura Alessio Mammi accompagnato dal suo direttore generale, Veniero Marzotti.

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi