arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Maggio - Il tempo dell'azione

19 May 2020
Maggio - Il tempo dell'azione -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Mondo Agricolo n. 5/2020

L’emergenza sanitaria ha richiamato l’attenzione sui settori dell’agricoltura e dell’agroalimentare, che va posto, oggi più che mai, al centro dell’agenda politica di qualsiasi Nazione. Un Paese forte non può non avere un’agricoltura altrettanto forte, in termini di produttività e di competitività.
Sappiamo bene quali siano i problemi dell’agricoltura italiana, che non sono stati risolti in passato, per miopia o per sottovalutazione della sua funzione. Ho sempre sollecitato, ancor prima dell’emergenza, la centralità del settore primario. Adesso però è il tempo dell’azione.
L’ho detto l’altro giorno al ministro Bellanova, nella video call di Ismea: è arrivato il momento di mettere mano su tutto ciò che servirà realmente a rafforzare il sistema agroalimentare nazionale, proprio nell’ottica di garantire al Paese l’autosufficienza alimentare.
Dobbiamo accrescere la produttività, andando a lavorare sulla filiera, puntando sull’innovazione, limitando i gap strutturali. E dobbiamo incidere sulla competitività. Appena il mercato riaprirà a livello globale, dovremo
Essere subito protagonisti, mantenendo ferme le quote di mercato già acquisite in passato e sforzandoci di accrescerle.
C’è bisogno di un puntuale progetto strategico e, in questo quadro, vedo un ruolo cardine per Ismea che, a mio avviso, dovrà diventare una specie di “Mediobanca dell’agroindustria”. Un potente driver finanziario per il rilancio dell’agroalimentare nazionale.
Un passaggio fondamentale, nel percorso di rinnovamento/rafforzamento delineato, viene dalla riforma in atto della politica agricola comunitaria. In questi giorni a Bruxelles si sta discutendo sul regime transitorio e c’è una fortissima spinta, da parte di alcuni Paesi della UE, per la convergenza esterna, con l’allineamento verso il medesimo pagamento ad ettaro per Paese. Ma questo sistema economico non è assolutamente sostenibile per il ciclo produttivo nazionale. Abbiamo bisogno, insomma, di un’Europa che sappia guardare pure agli interessi dei Paesi dell’area del Mediterraneo. Sarà decisiva, quindi, un’azione politica determinata a far pesare il ruolo dell’Italia nella definizione delle future politiche europee.
Massimiliano Giansanti

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi