arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Nocciola: scoperta una proteina che causa reazioni allergiche

06 settembre 2021
Nocciola: scoperta una proteina che causa reazioni allergiche -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Isolata una proteina che provoca allergia alla nocciola. Un team di esperti del CNR, dell'ospedale infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino, dell'Università di Torino e dell'Università del Piemonte Orientale ha identificato Cor a 15, un'oleosina responsabile dell'allergia alla nocciola. In Italia, secondo produttore mondiale dopo la Turchia, è il frutto a guscio piu' utilizzato creme spalmabili al cioccolato, nei dolciumi, nei gelati e nei cereali per colazione, ma è anche l'alimento che più frequentemente causa allergiche. Secondo il progetto europeo EuroPrevall, su un totale di 446 milioni di abitanti dell'Ue, sono circa 890mila le persone con reazioni allergiche alla nocciola, tra cui circa 20mila bambini e adolescenti.

Lo studio è stato condotto con il sostegno della Fondazione Crt di Torino da un gruppo di ricercatori ed è stato pubblicato sulla Pediatric Allergy and Immunology, giornale dell'Accademia europea di allergia e immunologia clinica.

“Abbiamo isolato - ha spiegato Cristina Lamberti, ricercatrice dell'Ispa che ha coordinato le attività di sperimentazione - una nuova proteina allergenica di nocciola dalla frazione oleosa del frutto, detta per questo oleosina, e siamo riusciti a scoprire che, per alcuni bambini, questo era l'unico allergene di nocciola responsabile dei sintomi”.

Dopo la ricerca e l'isolamento la proteina allergenica è stata depositata nell'apposita banca degli allergeni dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). La scoperta potrà aiutare a diagnosticare con maggiore facilità l'allergia alla nocciola, molto in Italia ed in particolare in Piemonte nei pazienti che risultino negativi ai test allergologici molecolari attualmente disponibili, che non identificare allergie alle oleoine, come ha sottolineato Maria Gabriella Giuffrida, responsabile scientifica del progetto.

Le più lette

Vedi tutte
L'approvazione dell'emendamento sulle TEA grande passo avanti per la ricerca e per l'agricoltura. Ora accelerare sulla proposta di regolamento europeo
30 maggio 2023Comunicati
L'approvazione dell'emendamento sulle TEA grande passo avanti per la ricerca e per l'agricoltura. Ora accelerare sulla proposta di regolamento europeo
Tecniche di evoluzione assistita: a che punto siamo? Convegno mercoledì 7 giugno a Palazzo della Valle
31 maggio 2023Comunicati
Tecniche di evoluzione assistita: a che punto siamo? Convegno mercoledì 7 giugno a Palazzo della Valle
Presentazione libro Roberto Arditti martedì 6 giugno ore 18 Palazzo della Valle - Roma
30 maggio 2023Comunicati
Presentazione libro Roberto Arditti martedì 6 giugno ore 18 Palazzo della Valle - Roma
Giornata Mondiale del Latte: 'Tuteliamo l'oro bianco che nutre il Pianeta'
31 maggio 2023Comunicati
Giornata Mondiale del Latte: 'Tuteliamo l'oro bianco che nutre il Pianeta'
Confagricoltura alla rassegna "Vini d'Abbazia" a Fossanova. Presente Giansanti, masterclass con le cantine Caprai e Feudi di San Gregorio
02 giugno 2023Comunicati
Confagricoltura alla rassegna "Vini d'Abbazia" a Fossanova. Presente Giansanti, masterclass con le cantine Caprai e Feudi di San Gregorio
Premio Innovazione di Confagricoltura, al via la quarta edizione. Candidature entro il 15 luglio
01 giugno 2023Comunicati
Premio Innovazione di Confagricoltura, al via la quarta edizione. Candidature entro il 15 luglio
Incontro tra Governo e parti sociali: il presidente Giansanti al Tg1
31 maggio 2023Dicono di noi
Incontro tra Governo e parti sociali: il presidente Giansanti al Tg1
Turismo, Agriturist: Ampi spazi, natura e buon cibo trainano le vacanze in campagna
02 giugno 2023Comunicati
Turismo, Agriturist: Ampi spazi, natura e buon cibo trainano le vacanze in campagna
Inflazione, prezzi, mutamenti climatici e TEA i temi affrontati dal DG Barrile su TGCOM 24
06 giugno 2023Dicono di noi
Inflazione, prezzi, mutamenti climatici e TEA i temi affrontati dal DG Barrile su TGCOM 24
AGRINET IL FUTURO IN CAMPO – 3^ puntata – 3 giugno 2023 ore 17.30 su TV2000, tra i calanchi del Materano
31 maggio 2023Notizie Brevi
AGRINET IL FUTURO IN CAMPO – 3^ puntata – 3 giugno 2023 ore 17.30 su TV2000, tra i calanchi del Materano
Chiudi