arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Nocciola: scoperta una proteina che causa reazioni allergiche

06 September 2021
Nocciola: scoperta una proteina che causa reazioni allergiche -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Isolata una proteina che provoca allergia alla nocciola. Un team di esperti del CNR, dell'ospedale infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino, dell'Università di Torino e dell'Università del Piemonte Orientale ha identificato Cor a 15, un'oleosina responsabile dell'allergia alla nocciola. In Italia, secondo produttore mondiale dopo la Turchia, è il frutto a guscio piu' utilizzato creme spalmabili al cioccolato, nei dolciumi, nei gelati e nei cereali per colazione, ma è anche l'alimento che più frequentemente causa allergiche. Secondo il progetto europeo EuroPrevall, su un totale di 446 milioni di abitanti dell'Ue, sono circa 890mila le persone con reazioni allergiche alla nocciola, tra cui circa 20mila bambini e adolescenti.

Lo studio è stato condotto con il sostegno della Fondazione Crt di Torino da un gruppo di ricercatori ed è stato pubblicato sulla Pediatric Allergy and Immunology, giornale dell'Accademia europea di allergia e immunologia clinica.

“Abbiamo isolato - ha spiegato Cristina Lamberti, ricercatrice dell'Ispa che ha coordinato le attività di sperimentazione - una nuova proteina allergenica di nocciola dalla frazione oleosa del frutto, detta per questo oleosina, e siamo riusciti a scoprire che, per alcuni bambini, questo era l'unico allergene di nocciola responsabile dei sintomi”.

Dopo la ricerca e l'isolamento la proteina allergenica è stata depositata nell'apposita banca degli allergeni dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). La scoperta potrà aiutare a diagnosticare con maggiore facilità l'allergia alla nocciola, molto in Italia ed in particolare in Piemonte nei pazienti che risultino negativi ai test allergologici molecolari attualmente disponibili, che non identificare allergie alle oleoine, come ha sottolineato Maria Gabriella Giuffrida, responsabile scientifica del progetto.

Le più lette

Vedi tutte
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
29 April 2025Comunicati
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
24 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
 Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
23 April 2025Notizie Brevi
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
Chiudi