arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Passanti, Federazione nazionale di Prodotto Confagricoltura: “La coltura del pomodoro rischia di ridimensionarsi”

28 March 2023
Passanti, Federazione nazionale di Prodotto Confagricoltura: “La coltura del pomodoro rischia di ridimensionarsi” -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Si è arenata la trattativa per il rinnovo dell’Accordo Quadro per il Nord Italia sul pomodoro da industria. E non è stata ancora stabilita una data per un nuovo incontro tra le parti. Le posizioni per la definizione di un nuovo prezzo, tra produttori e trasformatori rappresentati da Anicav, sono purtroppo ancora lontane. “Sarebbe stato il momento ideale visto che – spiega Massimo Passanti, presidente della Federazione nazionale pomodoro da industria di Confagricoltura – stiamo facendo gli ordini del seme e stiamo programmando i volumi della nuova campagna. Dovremmo fermarci e attendere qualche segnale positivo, se ci fosse coesione». Senza un prezzo di riferimento la coltura rischia di ridimensionarsi perché le aziende potrebbero chiudere in perdita. 

La parte industriale, come ha fatto sapere Passanti, ha e offerto un 20% in più rispetto al prezzo di riferimento stabilito lo scorso anno per il Nord Italia che era di 108,5 euro a tonnellata. Una proposta giudicata troppo bassa dalla parte agricola, che avrebbe voluto rilanciare a 160 euro a tonnellata, chiedendo dunque un aumento più sostenuto in grado di compensare l’incremento dei costi di produzione registrato nel 2022. «L’aumento del 18% sul prezzo del pomodoro da industria ottenuto lo scorso anno sembrava un buon accordo per il Nord-Italia – spiega Passanti  –  ma, a causa del conflitto ucraino e della congiuntura negativa, è stato tutto eroso dall’aumento dei costi di produzione, tra rincari dei fitofarmaci e delle spese energetiche».

Quest’anno, inoltre, ci sarà da affrontare il problema della siccità che rischia di far perdere investimenti e superfici alla coltura del pomodoro a favore di altre produzioni, come il mais per uso zootecnico. Alcuni produttori stanno valutando se disinvestire perché le rese potrebbero risultare inevitabilmente molto basse.

«Le vendite da parte dell’industria di prodotto trasformato – aggiunge il presidente della FNP di Confagricoltura - a gennaio e febbraio 2023 sono, tra l’altro, risultate superiori rispetto alle previsioni e non dovrebbero rimanere scorte nei magazzini».

Oltre alla definizione del prezzo del pomodoro, come sottolinea Passanti, ci sono le penalità sui volumi a carico dei produttori che scatterebbero se non si raggiungesse il 95% della produzione concordata e, per i parametri troppo restrittivi sulla qualità, il grado Brix, che finirebbero per penalizzare gli agricoltori. (F.Ba.)

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi