arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Progetto green: il latte scaduto diventa (S)plastica biodegradabile

19 June 2020
Progetto green: il latte scaduto diventa (S)plastica biodegradabile -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

ll latte scaduto non si butta, ma diventa una plastica compostabile. Il progetto si chiama 'Splastica' e arriva dal dipartimento di Scienze e Tecnologie chimiche dell’Università di Tor Vergata di Roma, che ha realizzato delle bottiglie con materiale ricavato dagli scarti, anche quelli legati alla produzione e trasformazione del latte. Il gruppo di ricercatori è partito infatti dall’idea di produrre nuovi materiali plastici 100% biodegradabili e compostabili, a base di polimeri naturali, realizzati a partire da scarti alimentari non edibili mediante una sintesi ecosostenibile.

Il primo prodotto realizzato si chiama Sp-Milk ed è una nuova plastica green ottenuta con gli scarti del latte. Rispetto ad altre bioplastiche ottenute da materie prime come mais e patate, il latte non è un prodotto stagionale. Inoltre Splastica non prevede lo sfruttamento di terreni coltivabili e consente di azzerare la voce di costo dello smaltimento dei rifiuti. Il costo del materiale di scarto è estremamente basso e ciò di conseguenza permette di avere dei prodotti con costi relativamente bassi.

Gli oggetti prodotti, come ha raccontato  Emanuela Gatto che guida il team di ricercatori, sono stabili per due o tre anni, non si deteriorano. Se vengono messi in una compostiera organica invece si compostano in soli 45 giorni, due mesi al massimo. In questo modo è possibile trasformare uno scarto in risorsa in un’ottica di economia circolare. La plastica realizzata non contiene plastificanti artificiali e si è  evitato l’uso di solventi organici nella reazione.

Allo stato attuale dello sviluppo della tecnologia, Splastica punta, come primo obiettivo di mercato, a soddisfare le necessità delle aziende agroalimentari, che potranno offrire una confezione ecologica e biodegradabile e abbattere i costi di smaltimento degli scarti.

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi