arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Rapporto EBAN su lavoro agricolo: 58% aziende assuntrici opera al Sud

25 June 2021
Rapporto EBAN su lavoro agricolo:  58% aziende assuntrici opera  al Sud -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Nel 2019 hanno impiegato manodopera agricola 184.303  aziende e ad assumere sono soprattutto quelle del Sud-Italia, dove si concentra anche la quota maggiore di manodopera dipendente. Lo rivela il Rapporto  dell’Osservatorio Nazionale sul lavoro agricolo pubblicato a marzo di quest’anno da Eban (Ente Bilaterale Agricolo Nazionale) in collaborazione con Nomisma.

Il 58% delle aziende che occupano manodopera agricola si trovano nel Sud del paese e molte assumono manodopera solo a tempo determinato in alcuni periodi dell’anno. Ogni mese, quindi, cambia il numero di aziende che assumono. La media annua è di 121.401 aziende e tra queste prevale la quota di quelle che assumono esclusivamente a tempo determinato (82%), rispetto a quelle che assumono a tempo indeterminato (7%) e con la contemporanea presenza dei due tipi di operai(11%).

In particolare la quota di aziende con manodopera “a tempo” sale considerevolmente al Sud (96%) per ridursi al Centro e al Nord, ove viceversa cresce l’incidenza delle aziende che impiegano contemporaneamente manodopera a tempo determinato e indeterminato(rispettivamente 18% e 21%).

Il 40% delle aziende assume un solo operaio, nell’89% dei casi a tempo determinato. Con il crescere del numero di operai assunti, aumenta anche la presenza contemporanea di operai a tempo determinato e indeterminato.

Nel periodo 2014-19 le aziende che occupano manodopera agricola sono calate dell’1%. Rispetto all’anno precedente, nel 2019 lo stock di aziende è diminuito del 1,8%. La contrazione delle aziende che occupano operai di medio periodo è prevalentemente localizzata nel Sud del paese, dove cala anche l’occupazione, mentre viceversa il Centro-Nord è caratterizzato da un trend di crescita. Nell’ultimo anno solo il Nord ha mostrato una debole crescita (+0,5% 2018-19). (F.B.)

 

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi