arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Riflettori puntati su Cinefrutta 2021, il concorso che unisce cinema e ortofrutta

10 March 2021
Riflettori puntati su Cinefrutta 2021, il concorso che unisce cinema e ortofrutta -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Ritorna anche quest’anno il binomio ortofrutta e cinema con l’edizione 2021 di Cinefrutta, il Festival della sana alimentazione organizzato dalle grandi Op (Organizzazioni di produttori) campane Alma Seges, Aoa e TerraOrti. Cinefrutta è un concorso per spot o cortometraggi sul tema della sana alimentazione che coinvolge scuole, centri di aggregazione giovanile, associazioni ed altre realtà che operano a favore di una corretta alimentazione condividendo la lotta all'obesità e all'anoressia e il rifiuto al cibo “spazzatura”.

Anche in questa edizione i ragazzi possono imparare le prime nozioni sul mondo del cinema e come realizzare i loro cortometraggi partecipando ai Cinedays, partiti il 27 gennaio scorso. Si tratta di incontri formativi che consentono ai giovani di conoscere da vicino il mondo del cinema, attraverso un confronto diretto con i suoi protagonisti.

In base al regolamento del concorso i ragazzi iscritti al concorso Cinefrutta devono, infatti, creare un cortometraggio che faccia emergere l’importanza di corretti stili di vita e l’adozione di un regime di sana alimentazione, basato principalmente sul consumo di ortofrutta. I migliori lavori saranno selezionati per la finale programmata per mercoledì 5 maggio 2021.

Gli appuntamenti con i Cinedays saranno cinque e si terranno in versione digitale, attraverso una diretta sulla pagina www.facebook.com/cinefrutta durante la quale gli ospiti parleranno del loro ruolo nel mondo del cinema restando a disposizione per rispondere alle domande dei ragazzi.

Il 27 gennaio è stata la prima giornata degli incontri di formazione, con un’introduzione di Aristide Valente, presidente della Op Alma Seges, ed ha visto come ospiti anche Marco Vivio, Christian Marazziti e Gianni Mammolotti. Vivio è stato l’attore protagonista di molte serie televisive ed è anche un doppiatore, noto soprattutto per aver prestato la voce a due attori protagonisti dei film tratti dai fumetti Marvel: Chris Evans, attore che interpreta Capitan America, e Tobey Maguire, che veste i panni di Spiderman. 

Christian Marazziti ha alle spalle molti apprezzati lavori come regista, tra i quali il film “Sconnessi”, con Fabrizio Bentivoglio, Ricky Memphis, Carolina Crescentini, Stefano Fresi, Antonia Liskova, che ha ottenuto numerosi premi e la candidatura ai Nastri d'Argento. Gianni Mammolotti è uno dei più importanti direttori della fotografia del cinema italiano.

Il materiale video dovrà pervenire entro il 31 marzo 2021 presso la segreteria di Cinefrutta Festival.  Ai vincitori di ciascuna sezione verrà consegnato il premio di “Miglior Cortometraggio”. Ai cortometraggi scelti per la giornata finale verrà assegnato il “Premio Selezione”. A quelli votati online con il maggior numero di ‘like’ verrà assegnato il “Premio Facebook”. Potranno, inoltre, essere assegnati ulteriori premi speciali che l’organizzazione si riserva di aggiudicare.

La giuria sarà composta da esperti del settore cinematografico, pubblicitario, giornalistico, comunicazione, alimentazione e selezionerà i lavori da proiettare durante la giornata finale e quelli che si aggiudicheranno i premi finali. Tutte le altre informazioni e il bando integrale sono reperibili su www.cinefrutta.it.

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi