arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Riorganizzare i valori

24 November 2021
Riorganizzare i valori -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Editoriale del Presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti

Mondo Agricolo n. 11 novembre 2021

La pandemia Covid 19 ci ha messo di fronte ad un nuovo interrogativo: vale più la vita umana o l’economia? E la risposta unanime è stata la vita. In pratica questo evento straordinario è stato un formidabile acceleratore di alcuni fenomeni più o meno latenti nella società, che si sono ripercossi anche sulle imprese e sulla loro organizzazione. Tra questi l’importanza del capitale umano, inteso non solo come forza lavoro dipendente, ma come l’insieme di tutti gli stakeholder con cui un’azienda entra in contatto, dai fornitori ai consumatori. Da qui la necessità di una forte riorganizzazione aziendale, che non riguarda soltanto le nuove forme di lavoro a distanza, ma soprattutto i valori su cui costruire la leadership e i rapporti interpersonali che, per essere efficaci, dovranno sempre più basarsi su rispetto (che è alla base del concetto di sostenibilità), autorevolezza, credibilità, trasparenza e autonomia. Questo comporterà investire in formazione, da quelle scolastica e universitaria a quella aziendale; anche per venire incontro alla richiesta di nuove competenze e figure professionali che la transizione digitale e quella ecologica - verso le quali dobbiamo procedere speditamente - inevitabilmente imporranno. Il mondo agricolo non è esente da questa trasformazione e le aziende si stanno già strutturando per affrontare i nuovi scenari che deriveranno dall’introduzione delle nuove tecnologie digitali (precision farming, droni, satelliti), ma anche dalla sempre maggiore diffusione di nuove modalità di vendita, come l’e-commerce; di strumenti di promozione e marketing, sempre più basati sull’utilizzo dei social network e di nuove tecniche, come la blockchain. Confagricoltura, la prima Organizzazione di rappresentanza agricola in termini di impiego di manodopera, da tempo si sta preparando a questo cambiamento, a cui la pandemia ha dato un’ulteriore spinta, mettendo a disposizione delle imprese associate - mediante accordi con aziende leader nei vari comparti, istituti di ricerca e università - servizi, kow how, scambio di conoscenze e di esperienze -. E attraverso il suo ente di formazione Enapra corsi destinati a dirigenti e dipendenti, ma anche alle aziende associate e al loro personale, che riguardano le più moderne discipline. La trasformazione delle imprese dovrà andare di pari passo con quella dell’intero Paese, in osservanza alla direzione che l’Europa ha dato in merito all’utilizzo dei fondi pubblici. Al momento i numeri dell’Italia sono buoni, e in via di consolidamento, ma vengono soprattutto dal privato: segno che le imprese si stanno adeguando. Ci auguriamo che segnali positivi arrivino presto anche dalla finanza pubblica.

Massimiliano Giansanti

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi