arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

"Salvarsi con il verde": La rivoluzione del metro quadro vegetale

23 November 2022
Da sin.: Francesco, Paolo e Andrea Mati -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana
Da sin.: Francesco, Paolo e Andrea Mati

"Nella vita mi occupo di esseri viventi fragili: piante e umani”. Esordisce così Andrea Mati nel pregevole volume ‘Salvarsi con il verde’ (Giunti Editore). Andrea, contitolare con i fratelli Francesco e Paolo di una storica azienda vivaistica a Pistoia, ha trasformato la sua attività “in una missione per cercare di salvare gli altri attraverso il rapporto con il verde”. Da quasi quarant’anni collabora con comunità per il recupero di tossicodipendenti - da San Patrignano alla Comunità Incontro di don Gelmini - e con centri di assistenza per disabili psichici e ha accompagnato nel reinserimento sociale e lavorativo decine e decine di persone svantaggiate grazie a due cooperative nate su sua iniziativa e dedite alla progettazione e alla coltivazione di giardini.

Questa decennale esperienza ha dato luogo a una ricerca sperimentale, con un sodalizio di psicologi, geriatri e psichiatri, volta a progettare giardini dalle specifiche funzioni terapeutiche, che si rivelano di grande aiuto nella cura della sindrome di Down, dell’autismo, delle depressioni, dell’Alzheimer e di tutte le dipendenze. Soprattutto le pagine del libro introducono ad un nuovo rapporto con la bellezza del mondo; che possiamo salvare nel nostro piccolo, nel metro quadro verde intorno a noi; l’invito è ad occuparci attivamente di uno spazio vitale che potrà essere il balcone, l’aiuola del condominio, l’albero in strada, il parco vicino casa.

Tra le pratiche di lavoro di Mati colpisce quella che prevede l’affidamento di piante morenti, che dovrebbero essere gettate perché hanno perso il loro valore estetico, a persone anche loro scartate dalla società per problemi fisici e psichici. Il percorso di recupero parallelo dà risultati eccezionali, a dimostrazione che persone e piante si salvano a vicenda. (Gaetano Menna)

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi