arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

SustaIn4Food: un progetto per lo sviluppo di novel food nel settore lattiero caseario

09 February 2021
SustaIn4Food: un progetto per lo sviluppo di novel food nel settore lattiero caseario -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Sviluppare nuovi prodotti lattiero caseari arricchiti di sostanze a cui si attribuiscono effetti benefici sulla salute umana. E’ l’obiettivo di “SustaIn4Food”, un progetto finanziato dalla Regione Veneto attraverso il Por (Programma operativo regionale) Fesr 2014-2020, che punta a migliorare la sostenibilità dell’agroalimentare veneto e la salute dei consumatori attraverso il consumo di nuovi prodotti nel periodo post-pandemia.

Il progetto si propone infatti di impiegare metodologie e strumenti per migliorare i processi produttivi, le proprietà degli alimenti e lo smart-packaging. Entrando nel dettaglio, si tratta di novel food del settore lattiero caseario come bevande e formaggi iodati a base di latte vaccino e formaggi caprini di cui si studiano le proprietà salutistiche. L’attività verrà realizzata tramite l’Istituto per la Qualità e le Tecnologie Agroalimentari di Thiene (VI) che si occuperà della caratterizzazione qualitativa di prodotti lattiero-caseari in relazione alla presenza di sostanze immunostimolanti naturali, come lo iodio e la lattoferrina, in latte vaccino, caprino e derivati.

In particolare la lattoferrina è una proteina multifunzionale studiata anche per la sua capacità di rafforzare il sistema immunitario e quindi di rappresentare un potenziale ostacolo all’attacco e diffusione dei virus. Analoga funzione di stimolo delle difese antivirali è posseduta dallo iodio. (F.B.)

Le più lette

Vedi tutte
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
20 June 2025Dal Territorio
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
Confagricoltura Arezzo, una donazione a Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
20 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Arezzo, una donazione a Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
19 June 2025Comunicati
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero. L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
19 June 2025Dal Territorio
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero.  L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
19 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
18 June 2025Notizie Brevi
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
18 June 2025Dal Territorio
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
17 June 2025Dal Territorio
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
16 June 2025Dal Territorio
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
16 June 2025Dal Territorio
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
Chiudi