arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

World Food Day: Syngenta ringrazia i “food heroes”

16 October 2020
World Food Day: Syngenta ringrazia i “food heroes” -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Nel giorno del World Food Day, la giornata mondiale dell'alimentazione della FAO, Syngenta - tra i leader dell'agribusiness a livello mondiale - ha diffuso un video per sottolineare, una volta di più, il ruolo fondamentale dei #foodheroes, che lavorano 365 giorni all 'Anno per produrre e distribuire il cibo a prescindere da tutte le situazioni avverse e che, forse in un momento e in una giornata dedicata all'alimentazione, meritano un plauso ancora maggiore.

La crisi sanitaria globale del COVID-19 è l'occasione per riflettere sulle cose che ci stanno veramente a cuore e sulle nostre esigenze essenziali. Questo periodo di incertezze ha fatto riaccendere in molti di noi l'apprezzamento per qualcosa che spesso diamo per scontato e che molti non possono permettersi: il cibo.

Syngenta, ancora una volta, ha sottolineato la necessità di sostenere i nostri eroi dell'alimentazione (agricoltori e operatori lungo l'intera filiera alimentare) che fornisce che gli alimenti arrivino dai campi alle nostre tavole nonostante sconvolgimenti senza precedenti. Per questo motivo il World Food Day assume oggi un valore ancora più importante.

“Nella Giornata Mondiale dedicata all’Alimentazione, è doveroso quest’anno ricordarsi dei nostri #EroiDellAlimentazione - ha sottolineato Riccardo Vanelli, AD di Syngenta Italia – agricoltori e operatori dell’intera filiera agroalimentare che con il loro lavoro impegno hanno contribuito e contribuiscono ogni giorno ad alimentare un Paese che non si arrende. Il nostro pensiero e sostegno è rivolto a tutti coloro che con le loro mani si prendono cura della terra, a quelli che aiutano a proteggere i raccolti, a chi produce materie prime per l’industria e a chi trasporta il cibo per farlo arrivare sulle nostre tavole. A tutte queste persone, uomini e donne, che stanno lavorando instancabilmente, perché hanno radici solide e uno sguardo fiero rivolto al futuro. A questa filiera che non si ferma, tutti noi di Syngenta vogliamo dire Grazie”.

Per vedere il video di Syngenta clicca QUI

Le più lette

Vedi tutte
Clima, produttività, energia, aviaria, reddito e ricambio generazionale: le emergenze e le sfide delle imprese agricole per il 2025
18 January 2025Comunicati
Clima, produttività, energia, aviaria, reddito e ricambio generazionale: le emergenze e le sfide delle imprese agricole per il 2025
Vino e nuovo Codice della Strada: facciamo chiarezza insieme. Incontro in Confagricoltura Siena il 22 gennaio
17 January 2025Dal Territorio
Vino e nuovo Codice della Strada: facciamo chiarezza insieme.  Incontro in Confagricoltura Siena il 22 gennaio
PSA: Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza, “Aumentare i fondi per i danni indiretti, il virus non dorme mai”
17 January 2025Dal Territorio
PSA: Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza, “Aumentare i fondi per i danni indiretti, il virus non dorme mai”
Dl Milleproroghe: Confagricoltura, agevolazioni credito imposta Sud, no obbligo assicurativo macchine agricole, stimoli ad imprenditoria under 40 e biocombustibili
16 January 2025Comunicati
Dl Milleproroghe: Confagricoltura, agevolazioni credito imposta Sud, no obbligo assicurativo macchine agricole, stimoli ad imprenditoria under 40 e biocombustibili
Le matrici bioenergetiche entrano nelle quotazioni dall’Associazione Granaria di Milano
16 January 2025Dal Territorio
Le matrici bioenergetiche entrano nelle quotazioni dall’Associazione Granaria di Milano
Confagricoltura Bari-Bat: Michele Laporta premiato a Bologna nell’ambito dell'evento "Protagonisti dell'Ortofrutta Italiana 2025"
16 January 2025Dal Territorio
Confagricoltura Bari-Bat: Michele Laporta premiato a Bologna nell’ambito dell'evento "Protagonisti dell'Ortofrutta Italiana 2025"
PSA: Confagricoltura Piemonte incontra il Commissario Filippini
16 January 2025Dal Territorio
PSA: Confagricoltura Piemonte incontra il Commissario Filippini
Crisi della frutta fresca in Italia: Michele Ponso, presidente FNP Frutticoltura, ne parla su Il Sussidario.net
16 January 2025Dicono di noi
Crisi della frutta fresca in Italia: Michele Ponso, presidente FNP Frutticoltura, ne parla su Il Sussidario.net
XIIIª Edizione “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana”: quattro le aziende di Confagricoltura tra i premiati
15 January 2025Comunicati
XIIIª Edizione “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana”: quattro le aziende di Confagricoltura tra i premiati
Martedì 21 gennaio il nostro convegno “Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per l’agricoltura del futuro” organizzato con UNCAI a Palazzo della Valle
14 January 2025Comunicati
Martedì 21 gennaio il nostro convegno “Imprese agricole e agromeccaniche, insieme per l’agricoltura del futuro” organizzato con UNCAI a Palazzo della Valle
Chiudi