arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura

18 June 2025
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura -  Notizie Brevi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

La crescita dell’acquacoltura marina italiana dipende sempre più dalla capacità delle istituzioni di garantire regole chiare, tempi certi e un’efficace pianificazione dello spazio marino. È su queste basi che si articolerà il confronto promosso dall’Associazione Piscicoltori Italiani (API) il 19 giugno ore 10.30 a Roma, nella sede di Confagricoltura, a Palazzo della Valle, in occasione del convegno “Campi Agricoli a Mare – Pianificazione delle AZA e concessioni demaniali marittime per uno sviluppo sostenibile dell’acquacoltura marina”.

L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività di valorizzazione e sviluppo della maricoltura italiana, riconosciuta quale settore strategico per la sicurezza alimentare nazionale.
Le Zone marine Assegnate per l'Acquacoltura (AZA) rappresentano, in questo contesto, uno strumento fondamentale per promuovere lo sviluppo sostenibile del comparto, in linea con gli obiettivi della crescita blu e della transizione verde verso sistemi produttivi climaticamente neutri, sani e rispettosi dell’ambiente.

Interverranno esperti nazionali e internazionali, tecnici, rappresentanti delle Regioni, delle imprese e del mondo scientifico.

L’evento sarà anche occasione per stimolare una riflessione condivisa tra pubblico e privato sull’evoluzione normativa e tecnica necessaria per il pieno riconoscimento dell’acquacoltura marina come uso prioritario e sostenibile del demanio marittimo.

Tra i temi centrali: la pianificazione dello spazio marittimo alla luce della Direttiva 2014/89/UE e del D.Lgs. 201/2016, la sostenibilità ambientale, economica e sociale dell’acquacoltura marina, gli strumenti giuridici e tecnologici per un uso efficiente e integrato del mare, in Italia e nella UE.

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi