arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

Business Tech Forum, Giansanti: “Il digitale è una priorità"

25 novembre 2020
Business Tech Forum, Giansanti: “Il digitale è una priorità

Oggi, in quella che molti hanno definito l’era del “new normal”, nella quale si deve convivere con una realtà inaspettata, la necessità di ripensare l’organizzazione e la cultura aziendale all’insegna dell’innovazione tecnologica diventa sempre più impellente per garantire la competitività, e in alcuni casi la sopravvivenza, delle imprese del nostro Paese. È una sfida epocale, che vede impegnati tanto gli imprenditori quanto i decisori politici.

In un’ottica di consolidamento di questa partnership fondamentale - così come ribadito anche durante il Business Tech Forum, iniziativa tenutasi completamente online il 25 e 26 maggio e nata dalla collaborazione tra Core, società specializzata in relazioni pubbliche e istituzionali, e il Gruppo Sole24Ore, con il contributo scientifico del Politecnico di Milano e il patrocinio di Confagricoltura - le imprese partner hanno consegnato al viceministro allo Sviluppo economico Stefano Buffagni le istanze di lavoro, punti di attenzione sui quali condividere strategie e azioni future. Un position paper alla cui stesura, oltre a Confagricoltura, hanno partecipato Oracle, Enel, Open Fiber, Vodafon Business, Gilead e Neopharmed.

“Il digitale   - ha detto il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti nel corso del webinar di presentazione del documento - è una priorità per l’agricoltura di oggi, poiché rappresenta lo strumento per costruire il vantaggio competitivo delle imprese, migliorando anche l’ambiente complessivo in cui le aziende agricole operano. Ma una strategia digitale agricola è attuabile soltanto attraverso una grande spinta all’acquisto di beni strumentali e di beni immateriali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese. Per questo Confagricoltura ha fortemente sostenuto il credito di imposta per lo sviluppo dell’agricoltura 4.0.”

A tale proposito il presidente Giansanti ha indicato alcune misure concrete utili ad accompagnare questo processo di innovazione, quali la proroga per il prossimo triennio del finanziamento della misura del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali innovativi, immateriali e degli incentivi sulla formazione (“Transizione 4.0”). Analogamente, si potrebbe incrementare la percentuale del credito d’imposta dal 6% al 30% per l’acquisto di beni strumentali ordinari. Ugualmente importante sarebbe la bancabilità del credito d’imposta a sostegno della liquidità delle imprese colpite dall’emergenza e della loro propensione agli investimenti, sulla falsariga di quanto previsto recentemente per altre forme di incentivi tramite credito d’imposta.

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi