arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

“Coltiviamo insieme il futuro del Pianeta”: L’8 marzo ‘Rete Donne Foreste’ presenta il suo Manifesto con un evento online

06 March 2025
“Coltiviamo insieme il futuro del Pianeta”: L’8 marzo ‘Rete Donne Foreste’ presenta il suo Manifesto con un evento online -  Notizie Brevi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Sabato 8 marzo AUSF Italia ha organizzato un evento online alle ore 11:00 per parlare del ruolo professionale delle donne nell’ambito forestale italiano. Sarà l’occasione per conoscere la neo costituita ‘Rete Donne Foreste’ ed i suoi obiettivi attraverso la presentazione del loro Manifesto e per ascoltare alcune esperienze di successo professionale.

L’obiettivo del manifesto è quello di avviare un percorso di sensibilizzazione e promozione affinché il numero di donne nel settore forestale possa crescere contando su professionalità, competenza, passione superando la diffidenza di genere per arricchire il settore con nuove idee e prospettive per una gestione sostenibile delle nostre foreste.

Il manifesto, ad oggi, è stato sottoscritto da oltre 300 persone e da Confagricoltura, AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali) e Compagnia delle Foreste, che ne hanno promosso l’iniziativa e che congiuntamente a tutte le altre rappresentanti aderenti alla Rete vorrebbero allargarne la sottoscrizione ad Enti e Organizzazioni che a vario titolo si confrontano con temi forestali, nell’ottica di ampliarne la conoscenza e la diffusione.

PROGRAMMA

Introduzione delle Presidenti AUSF

Manifesto Rete Donne Foreste

Annalisa Paniz, direttore generale dell’Associazione Italiana Energie Agroforestali

Silvia Piconcelli, responsabile settore forestale in Confagricoltura

Storie di successo forestale al femminile

Francesca Giannetti, ricercatrice Dipartimento di Scienze e Tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali (DAGRI)

Sabrina Diamanti, commissione Pari opportunità della Rete delle Professioni Tecniche

Alessandra Stefani, presidente del Cluster Nazionale Italia Foresta Legno

Evento online #AUSFinrete  

Link per richiesta partecipazione: https://meet.google.com/jai-mjeb-bkr

Le più lette

Vedi tutte
Giornate FAI: sabato 22 e domenica 23 marzo apre le porte Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura
18 March 2025Comunicati
Giornate FAI: sabato 22 e domenica 23 marzo apre le porte Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura
"L’agricoltura torni giovane, per il 2025 abbiamo bisogno di 6-7.000 lavoratori in Emilia-Romagna". Il monito-appello di Confagricoltura Emilia Romagna
18 March 2025Dal Territorio
"L’agricoltura torni giovane, per il 2025 abbiamo bisogno di 6-7.000 lavoratori in Emilia-Romagna". Il monito-appello di Confagricoltura Emilia Romagna
Giansanti (Confagricoltura) sul Sole 24 Ore: “La nuova visione UE segna una svolta, ma servono risorse adeguate”
18 March 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Sole 24 Ore: “La nuova visione UE segna una svolta, ma servono risorse adeguate”
Confagricoltura: in Europa fertilizzanti a prezzi equi per garantire sicurezza alimentare e produttivita’ invariata
17 March 2025Comunicati
Confagricoltura: in Europa fertilizzanti a prezzi equi per garantire sicurezza alimentare e produttivita’ invariata
Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Droni e tecniche di evoluzione assistita possono migliorare efficienza, sicurezza e competitività”
17 March 2025Dal Territorio
Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Droni e tecniche di evoluzione assistita possono migliorare efficienza, sicurezza e competitività”
Coltivato 2025 racconterà a Torino l'agricoltura. Confagricoltura Piemonte ne rappresenterà gli aspetti più veri
17 March 2025Dal Territorio
Coltivato 2025 racconterà a Torino l'agricoltura. Confagricoltura Piemonte ne rappresenterà gli aspetti più veri
Nuove tecniche genomiche, parte il negoziato in Europarlamento. Giansanti: "Passo importante"
14 March 2025Comunicati
Nuove tecniche genomiche, parte il negoziato in Europarlamento. Giansanti: "Passo importante"
Stati Generali della Maricoltura: giovedì 20 marzo alle 10.30 a Palazzo della Valle, a Roma, con API e Confagricoltura
14 March 2025Comunicati
Stati Generali della Maricoltura: giovedì 20 marzo alle 10.30 a Palazzo della Valle, a Roma, con API e Confagricoltura
Servizi alla Persona, Santori: "Una priorità e un asset da potenziare sempre più"
14 March 2025Notizie Brevi
Servizi alla Persona, Santori: "Una priorità e un asset da potenziare sempre più"
Trump minaccia dazi del 200%, Giansanti: "Confidiamo che sia una provocazione, l'Ue deve fare sistema"
13 March 2025Comunicati
Trump minaccia dazi del 200%, Giansanti: "Confidiamo che sia una provocazione, l'Ue deve fare sistema"
Chiudi