arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

Confagricoltura all’Energy Summit: l’intervento del vicepresidente Gambuzza sul Green Deal

09 December 2024
Confagricoltura all’Energy Summit: l’intervento del vicepresidente Gambuzza sul Green Deal -  Notizie Brevi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Confagricoltura ha partecipato con il suo vicepresidente, Sandro Gambuzza, alla XII edizione dell’Energy Summit, organizzata da The Adam Smith Society ETS, che si è svolta a Milano, alla sede di Edison.

L’evento, dal titolo “Green deal e competitività: il rebus europeo”, è stato occasione di un confronto approfondito sulle sfide della transizione ecologica e sul suo impatto competitivo a livello europeo.

“L’agricoltura, unica attività presente in tutti i 27 Stati membri, è stata il fondamento della costituzione della Comunità Europea e deve restare centrale nelle politiche dell’Unione” ha dichiarato Gambuzza.

“L'attuale approccio al Green Deal – ha sottolineato il vicepresidente di Confagricoltura - rischia di compromettere la competitività dell’Unione Europea, favorendo Paesi concorrenti come Stati Uniti e Cina, che adottano politiche più flessibili supportate da ingenti incentivi. La transizione ecologica deve pertanto essere affrontata con pragmatismo, bilanciando sostenibilità ambientale, economica e sociale, senza oneri eccessivi per cittadini e imprese, con investimenti mirati e strategie funzionali alle esigenze produttive”.

Confagricoltura promuove un’agricoltura sostenibile che coniughi innovazione e rispetto per l’ambiente. E’ fondamentale ricordare che gli agricoltori sono i primi custodi dell’ambiente. E quelli italiani, distinguendosi in Europa, hanno raggiunto standard elevatissimi anche sul fronte della sostenibilità ambientale, tanto che sempre più spesso si parla di modello italiano.

Il vicepresidente infine ha rimarcato come la Confederazione collabori con Edison per promuovere la transizione energetica. Le attività congiunte si stanno concentrando sullo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili e su strumenti per l’ottimizzazione dell’autoconsumo e la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Le più lette

Vedi tutte
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
20 June 2025Dal Territorio
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
20 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
19 June 2025Comunicati
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero. L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
19 June 2025Dal Territorio
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero.  L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
19 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
18 June 2025Notizie Brevi
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
18 June 2025Dal Territorio
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
17 June 2025Dal Territorio
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
16 June 2025Dal Territorio
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
16 June 2025Dal Territorio
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
Chiudi