arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

Continua la sinergia di Confagricoltura con Banco Alimentare per ridurre le eccedenze. Il dg Barrile ad Ecomondo illustra le azioni di sensibilizzazione promosse dalla Confederazione

05 November 2024
Da sin.: Marco Lucchini, Annamaria Barrile, Dario Giardi (Confagricoltura) -  Notizie Brevi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana
Da sin.: Marco Lucchini, Annamaria Barrile, Dario Giardi (Confagricoltura)

“Lo spreco alimentare nel nostro Paese è ancora un problema di dimensioni importanti, ma è anche tangibile l’impegno di tutti gli attori della filiera agroalimentare a ridurlo attraverso azioni preventive o con una gestione delle eccedenze attraverso sistemi efficienti di economia circolare”. Così il direttore generale di Confagricoltura, Annamaria Barrile, ad Ecomondo, a Rimini, al workshop organizzato nello stand dell’Organizzazione, “Eccedenze, fra lotta agli sprechi alimentari ed etica della produzione e del consumo”, con Marco Lucchini, direttore generale della Fondazione Banco Alimentare, e Agriturist Emilia Romagna. 

“Le imprese agricole stanno facendo la loro parte contribuendo alla diminuzione delle eccedenze sui campi, migliorando le tecniche di raccolta e di prima conservazione e attivando partnership con associazioni del terzo settore come il Banco Alimentare, con cui Confagricoltura ha siglato un protocollo d’intesa anche per agevolare l’incontro tra domanda e offerta – ha sottolineato Barrile -. Oggi siamo qui per confrontarci, individuare criticità, necessità, e fare proposte distinguendo tra responsabilità e vincoli per il settore primario e per i componenti della filiera coinvolti.

Il direttore generale ha ricordato come l’agricoltura debba scontare anche la piaga delle avversità climatiche di questi anni, che generano circa l’80% dello ‘spreco’ in azienda: “L’innovazione e le nuove tecnologie sono di grande aiuto per la riduzione delle perdite in campo. L’Agricoltura 4.0 consente di migliorare la quantità, senza sprechi, e la qualità delle produzioni, preservando al contempo le risorse naturali”.  

Le più lette

Vedi tutte
Giansanti: "Le parole di Mattarella un elogio all'agricoltura che ci stimola a rafforzare il nostro impegno"
22 March 2025Comunicati
Giansanti: "Le parole di Mattarella un elogio all'agricoltura che ci stimola a rafforzare il nostro impegno"
Confagricoltura ad "Agricoltura E'": Agricoltura, sostenibilità e innovazione, in Piazza della Repubblica a Roma
21 March 2025Comunicati
Confagricoltura ad "Agricoltura E'": Agricoltura, sostenibilità e innovazione, in Piazza della Repubblica a Roma
Confagricoltura Campania promuove “Skills for Transition”, il programma di formazione gratuito per sviluppare competenze green lanciato da UniCredit
21 March 2025Dal Territorio
Confagricoltura Campania promuove “Skills for Transition”, il programma di formazione gratuito per sviluppare competenze green lanciato da UniCredit
Stati generali della Maricoltura, API: Eccellenza italiana a rischio se non si valorizza il comparto. Servono norme chiare, formazione e promozione
20 March 2025Comunicati
Stati generali della Maricoltura, API: Eccellenza italiana a rischio se non si valorizza il comparto. Servono norme chiare, formazione e promozione
Europa, Giansanti alla Premier Meloni: “No al Fondo Unico. La PAC deve restare una politica centrale dell’Unione”
20 March 2025Comunicati
Europa, Giansanti alla Premier Meloni: “No al Fondo Unico. La PAC deve restare una politica centrale dell’Unione”
ANPA-Confagricoltura: a Sorrento al via il 43° Soggiorno Pensionati con un focus su nutrizione, benessere e priorità per la terza età
20 March 2025Notizie Brevi
ANPA-Confagricoltura: a Sorrento al via il 43° Soggiorno Pensionati con un focus su nutrizione, benessere e priorità per la terza età
Applicare strategia nazionale per la valorizzazione economica dei boschi: L'appello di Confagricoltura per la Giornata internazionale delle Foreste
19 March 2025Comunicati
Applicare strategia nazionale per la valorizzazione economica dei boschi: L'appello di Confagricoltura per la Giornata internazionale delle Foreste
Giansanti: "Importanti le parole di Meloni sul Mercosur, necessaria reciprocità per tutelare produzioni made in Italy"
19 March 2025Comunicati
Giansanti: "Importanti le parole di Meloni sul Mercosur, necessaria reciprocità per tutelare produzioni made in Italy"
Marchesi Antinori conquista la copertina di Wine Spectator
19 March 2025Notizie Brevi
Marchesi Antinori conquista la copertina di Wine Spectator
OASII 2025, Parenti (Confagricoltura Lazio): “Acqua è carburante per le nostre aziende, fondamentale migliorare efficienza e gestione”
19 March 2025Dal Territorio
OASII 2025, Parenti (Confagricoltura Lazio): “Acqua è carburante per le nostre aziende, fondamentale migliorare efficienza e gestione”
Chiudi