arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

Confagricoltura e Ismea a fianco delle imprese con un ciclo di seminari sul tema del credito

04 August 2020
Confagricoltura e Ismea a fianco delle imprese con un ciclo di seminari sul tema del credito -  Notizie Brevi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Si è concluso il ciclo di webinar realizzato da Confagricoltura in collaborazione con ISMEA, in particolare con la “Direzione Servizi per le Imprese” dell’Istituto, sulle misure introdotte dal cosiddetto “Decreto liquidità”, nella sua evoluzione legislativa.

Tema centrale dei seminari la concessione di garanzie pubbliche sui finanziamenti a sostegno della liquidità, degli investimenti e della rinegoziazione del debito, per le imprese del settore agricolo. Si tratta di misure estremamente importanti per tutte quelle aziende messe seriamente in difficoltà dall’arrivo della pandemia. Tra gli incentivi, inoltre, particolarmente rilevante l’erogazione di prestiti fino a 30.000 euro, garantiti al 100 per cento dallo Stato.  

Un approfondimento è stato dedicato anche alla “cambiale agraria” autorizzata dalla Commissione europea, messa in campo da ISMEA e fortemente voluta da Confagricoltura. Obiettivo principale di questa agevolazione è quello di dare un supporto concreto alle micro, piccole e medie imprese del settore.

I seminari, di cui la Confederazione prevede una continuazione a settembre, hanno visto la partecipazione - da remoto - di tutte le sedi territoriali di Confagricoltura, nonché delle imprese associate nelle diverse regioni.

Le più lette

Vedi tutte
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
10 January 2025Dicono di noi
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
09 January 2025Notizie Brevi
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
09 January 2025Dicono di noi
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
07 January 2025Dal Territorio
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
04 January 2025Dal Territorio
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
03 January 2025Dal Territorio
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
Consegnati gli aiuti di 'Food for Gaza'. Da Confagricoltura 14 tonnellate di cibo su 19 distribuite
30 December 2024Comunicati
Consegnati gli aiuti di 'Food for Gaza'. Da Confagricoltura 14 tonnellate di cibo su 19 distribuite
Sul Quotidiano Nazionale il presidente Giansanti sulle opportunità dell’agrivoltaico
30 December 2024Dicono di noi
Sul Quotidiano Nazionale il presidente Giansanti sulle opportunità dell’agrivoltaico
Agronetwork, bilancio e progetti all'assemblea di fine anno
23 December 2024Comunicati
Agronetwork, bilancio e progetti all'assemblea di fine anno
Zone rurali e turismo esperienziale, questa non è una tendenza passeggera | Reitano (La Sapienza)
23 December 2024Mondo Agricolo - approfondimenti
Zone rurali e turismo esperienziale, questa non è una tendenza passeggera | Reitano (La Sapienza)
Chiudi