
“Note di Natura – Più ossigeno per l’arte”, dopo il picco di ascolti sul canale YouTube di Confagricoltura al link https://bit.ly/365shOK, sarà replicato da TV 2000, domenica alle 11,15.
Confagricoltura invita a vedere l’originale performance musicale, davanti alle 200 bellissime piante fiorite e non, “sedute” nei palchi e in platea, prodotte dai florovivaisti Iblei associati. I musicisti dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano: Kinga Dobryniewska al violino, Sofia Goetz al violino, Daniel Ciobanu alla viola e Marco Mauro Moruzzi al violoncello, permetteranno di scoprire, nel teatro più piccolo d’Italia, il profondo legame tra arte e agricoltura. La bravura dei musicisti e a bellezza delle piante e dei fiori di un comparto fortemente provato, ma fondamentale per l’economia, offrono un’occasione di svago culturale da non perdere.
Il Concerto è stato organizzato in occasione di Natale da Confagricoltura Ragusa e dalle direttrici artistiche del Teatro Donnafugata, Vicky e Costanza Di Quattro, in collaborazione con l’Accademia Teatro alla Scala di Milano.
Le più lette
Vedi tutte




Ricevi la versione digitale di Mondo Agricolo
Iscriviti per ricevere la versione digitale del mensile di Confagricoltura, Mondo Agricolo, e la newsletter quindicinale.