arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

Confagricoltura presente alla cerimonia per i 200 anni dell’Amministrazione Forestale

17 October 2022
Confagricoltura presente alla cerimonia per i 200 anni dell’Amministrazione Forestale -  Notizie Brevi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

C’era anche Confagricoltura alla cerimonia del Bicentenario dell’Amministrazione Forestale, già Corpo forestale del lo Stato, dal 2017 entrato a far parte dell'Arma dei Carabinieri sotto l’ombrello del Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari.

Presente all’appuntamento alla Scuola Forestale di Cittaducale (in provincia di Rieti), il componente di Giunta confederale Nicola Cilento, a testimonianza della stretta e consolidata collaborazione tra la Confagricoltura e l’Arma dei Carabinieri.

Il patrimonio ambientale che rientra sotto la responsabilità dell’Arma è vasto: 130 riserve naturali statali, 19 foreste demaniali, 20 parchi nazionali, 800 stazioni Carabinieri Forestali, 148 stazioni Carabinieri Parco, 5 centri Anticrimine Natura, 3 centri nazionali Carabinieri Biodiversità per lo studio e la conservazione della biodiversità forestale e 7 centri di selezione equestre.

La collaborazione con l’Amministrazione Forestale è tra le più importanti per Confagricoltura, così come lo sono le politiche legate al comparto agroforestale e alla tutela degli ecosistemi e delle economie che operano nelle aree boschive.

Le più lette

Vedi tutte
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
20 June 2025Dal Territorio
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
Confagricoltura Arezzo, una donazione a Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
20 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Arezzo, una donazione a Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
19 June 2025Comunicati
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero. L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
19 June 2025Dal Territorio
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero.  L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
19 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
18 June 2025Notizie Brevi
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
18 June 2025Dal Territorio
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
17 June 2025Dal Territorio
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
16 June 2025Dal Territorio
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
16 June 2025Dal Territorio
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
Chiudi