arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

Enoturismo: il 16 marzo il webinar di Enapra con un focus particolare sulla gestione delle risorse umane

10 marzo 2023
Enoturismo: il 16 marzo il webinar di Enapra con un focus particolare sulla gestione delle risorse umane -  Notizie Brevi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Il 16 marzo si terrà l’ultimo appuntamento del ciclo di webinar sull’enoturismo a cura di Enapra, l’ente di formazione di Confagricoltura.

Obiettivo del corso è quello di approfondire le metodologie di gestione delle risorse umane addette a questo particolare ambito del turismo.

Si parlerà quindi di “onboarding”, ovvero del processo con cui i dipendenti (in genere i neoassunti) vengono inseriti all’interno di una realtà lavorativa. Questo comprende l’insieme di attività che consentono alle risorse di conoscere struttura, cultura, vision e mission dell’azienda.

Verrà approfondito anche il “Canvas”, uno strumento strategico usato per la creazione e lo sviluppo di business model. Si tratta in particolare di una griglia che mostra in maniera organica e visivamente intuitiva l'infrastruttura, i prodotti, i clienti, i fornitori ed altri elementi che contraddistinguono un’impresa, mettendoli in relazione tra loro. Il webinar metterà in evidenza quanto la stretta connessione tra le strategie di sviluppo del potenziale del personale e il modello strategico Canvas possa essere utile all’impresa enoturistica.

Il corso, che avrà inizio alle 15.30, è a pagamento (il costo è di 30 euro) e sarà tenuto da Silvia Furghieri, responsabile e co-founder di EIQ (Enoturismo Italiano Qualificato), consulente service design e sommelier e Sabrina Mirabile, consulente, trainer area marketing e comunicazione e business coach.

Il webinar si rivolge a un pubblico eterogeneo: piccole cantine che intendono avvicinarsi al tema per la prima volta, aziende molto strutturate che già offrono servizi avanzati di enoturismo, imprese che hanno già seguito i precedenti corsi Enapra o aziende che non hanno mai avuto la possibilità di parteciparvi.

Per tutti i dettagli e per eseguire l’iscrizione è sufficiente andare sul sito dell’Enapra al link: I NOSTRI CORSI - Enapra.

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi