arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

Francesco Pacchiarini premiato con il Premio internazionale Voucher 2025 alla BIT di Milano: un riconoscimento alle eccellenze imprenditoriali

13 February 2025
Francesco Pacchiarini premiato con il Premio internazionale Voucher 2025 alla BIT di Milano: un riconoscimento alle eccellenze imprenditoriali -  Notizie Brevi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Il presidente di Confagricoltura Milano Lodi Monza Brianza, Francesco Pacchiarini, ha ricevuto il prestigioso Premio internazionale Voucher, in occasione della BIT, Borsa Internazionale del Turismo di Milano, che il 10 febbraio ha organizzato “Aperiviaggi Fuori Fiera”, appuntamento tradizionale e di riferimento per il mondo del turismo, della cultura e della comunicazione.

Nell'Auditorium Testori, durante la manifestazione patrocinata dal ministero del Turismo e dalla Regione Lombardia, è stato consegnato il riconoscimento, realizzato dal maestro orafo Michele Affidato, al presidente Pacchiarini per il suo impegno nella valorizzazione dell’agricoltura come motore economico e culturale del territorio.

«Le produzioni tipiche del nostro territorio rappresentano un motore attrattivo straordinario per il turismo enogastronomico e un’opportunità unica di valorizzazione del territorio - ha dichiarato Pacchiarini - Ho il piacere di far gustare e conoscere agli ospiti dell’evento il Grana Padano, un'eccellenza DOP frutto del latte delle nostre aziende agricole. Questo formaggio, emblema della Pianura Padana e delle radici produttive lodigiane, è sinonimo di qualità e autenticità, valori che trovano espressione nella nostra filiera. Agricoltura significa ambiente, territorio e cibo sano, ed è proprio attraverso la promozione delle eccellenze locali che possiamo rafforzare il legame tra produzione agricola e turismo. Il mondo agricolo non è solo un comparto produttivo, ma un pilastro fondamentale dell’economia italiana e dell'identità culturale del nostro Paese".

«Un riconoscimento non solo personale, ma al lavoro di Confagricoltura», così Pacchiarini ha definito il Premio Voucher. «Si tratta di un'attestazione del costante impegno della nostra organizzazione a supporto dell’imprenditorialità agricola, della tutela delle produzioni locali e dello sviluppo sostenibile. Ogni giorno lavoriamo per dare valore alle nostre aziende e per consolidare il ruolo dell’agricoltura nel sistema economico e turistico del Paese»

L’iniziativa, ideata e condotta da Anna Di Maria e Paky Arcella, con il supporto del comunicatore Biagio Maimone, nasce per valorizzare l’impegno di imprenditori e operatori capaci di dare forte impulso all'industria del turismo e del suo indotto attraverso l'innovazione, la tenacia e la lungimiranza.

Accanto a Pacchiarini, il Premio Voucher 2025 è stato assegnato anche a importanti realtà come Explora Journeys, compagnia di crociere di lusso del Gruppo MSC, e a personalità di spicco come Carlo Gorla (Mediaset), Gianni Todini (Askanews), Paolo Orlando (Medusa Film) e il cantautore Dario Baldan Bembo.

Le più lette

Vedi tutte
Giornate FAI: sabato 22 e domenica 23 marzo apre le porte Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura
18 March 2025Comunicati
Giornate FAI: sabato 22 e domenica 23 marzo apre le porte Palazzo della Valle, sede di Confagricoltura
"L’agricoltura torni giovane, per il 2025 abbiamo bisogno di 6-7.000 lavoratori in Emilia-Romagna". Il monito-appello di Confagricoltura Emilia Romagna
18 March 2025Dal Territorio
"L’agricoltura torni giovane, per il 2025 abbiamo bisogno di 6-7.000 lavoratori in Emilia-Romagna". Il monito-appello di Confagricoltura Emilia Romagna
Giansanti (Confagricoltura) sul Sole 24 Ore: “La nuova visione UE segna una svolta, ma servono risorse adeguate”
18 March 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Sole 24 Ore: “La nuova visione UE segna una svolta, ma servono risorse adeguate”
Confagricoltura: in Europa fertilizzanti a prezzi equi per garantire sicurezza alimentare e produttivita’ invariata
17 March 2025Comunicati
Confagricoltura: in Europa fertilizzanti a prezzi equi per garantire sicurezza alimentare e produttivita’ invariata
Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Droni e tecniche di evoluzione assistita possono migliorare efficienza, sicurezza e competitività”
17 March 2025Dal Territorio
Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Droni e tecniche di evoluzione assistita possono migliorare efficienza, sicurezza e competitività”
Coltivato 2025 racconterà a Torino l'agricoltura. Confagricoltura Piemonte ne rappresenterà gli aspetti più veri
17 March 2025Dal Territorio
Coltivato 2025 racconterà a Torino l'agricoltura. Confagricoltura Piemonte ne rappresenterà gli aspetti più veri
Nuove tecniche genomiche, parte il negoziato in Europarlamento. Giansanti: "Passo importante"
14 March 2025Comunicati
Nuove tecniche genomiche, parte il negoziato in Europarlamento. Giansanti: "Passo importante"
Stati Generali della Maricoltura: giovedì 20 marzo alle 10.30 a Palazzo della Valle, a Roma, con API e Confagricoltura
14 March 2025Comunicati
Stati Generali della Maricoltura: giovedì 20 marzo alle 10.30 a Palazzo della Valle, a Roma, con API e Confagricoltura
Servizi alla Persona, Santori: "Una priorità e un asset da potenziare sempre più"
14 March 2025Notizie Brevi
Servizi alla Persona, Santori: "Una priorità e un asset da potenziare sempre più"
Trump minaccia dazi del 200%, Giansanti: "Confidiamo che sia una provocazione, l'Ue deve fare sistema"
13 March 2025Comunicati
Trump minaccia dazi del 200%, Giansanti: "Confidiamo che sia una provocazione, l'Ue deve fare sistema"
Chiudi