
Il presidente di Confagricoltura Milano Lodi Monza Brianza, Francesco Pacchiarini, ha ricevuto il prestigioso Premio internazionale Voucher, in occasione della BIT, Borsa Internazionale del Turismo di Milano, che il 10 febbraio ha organizzato “Aperiviaggi Fuori Fiera”, appuntamento tradizionale e di riferimento per il mondo del turismo, della cultura e della comunicazione.
Nell'Auditorium Testori, durante la manifestazione patrocinata dal ministero del Turismo e dalla Regione Lombardia, è stato consegnato il riconoscimento, realizzato dal maestro orafo Michele Affidato, al presidente Pacchiarini per il suo impegno nella valorizzazione dell’agricoltura come motore economico e culturale del territorio.
«Le produzioni tipiche del nostro territorio rappresentano un motore attrattivo straordinario per il turismo enogastronomico e un’opportunità unica di valorizzazione del territorio - ha dichiarato Pacchiarini - Ho il piacere di far gustare e conoscere agli ospiti dell’evento il Grana Padano, un'eccellenza DOP frutto del latte delle nostre aziende agricole. Questo formaggio, emblema della Pianura Padana e delle radici produttive lodigiane, è sinonimo di qualità e autenticità, valori che trovano espressione nella nostra filiera. Agricoltura significa ambiente, territorio e cibo sano, ed è proprio attraverso la promozione delle eccellenze locali che possiamo rafforzare il legame tra produzione agricola e turismo. Il mondo agricolo non è solo un comparto produttivo, ma un pilastro fondamentale dell’economia italiana e dell'identità culturale del nostro Paese".
«Un riconoscimento non solo personale, ma al lavoro di Confagricoltura», così Pacchiarini ha definito il Premio Voucher. «Si tratta di un'attestazione del costante impegno della nostra organizzazione a supporto dell’imprenditorialità agricola, della tutela delle produzioni locali e dello sviluppo sostenibile. Ogni giorno lavoriamo per dare valore alle nostre aziende e per consolidare il ruolo dell’agricoltura nel sistema economico e turistico del Paese»
L’iniziativa, ideata e condotta da Anna Di Maria e Paky Arcella, con il supporto del comunicatore Biagio Maimone, nasce per valorizzare l’impegno di imprenditori e operatori capaci di dare forte impulso all'industria del turismo e del suo indotto attraverso l'innovazione, la tenacia e la lungimiranza.
Accanto a Pacchiarini, il Premio Voucher 2025 è stato assegnato anche a importanti realtà come Explora Journeys, compagnia di crociere di lusso del Gruppo MSC, e a personalità di spicco come Carlo Gorla (Mediaset), Gianni Todini (Askanews), Paolo Orlando (Medusa Film) e il cantautore Dario Baldan Bembo.
Le più lette
Vedi tutte






