arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

Giansanti: "Mercati asset strategico per incontro tra produttori e consumatori"

04 June 2024
Giansanti:

"Gli agromercati rappresentano un link fondamentale tra produttori e consumatori. Sono luogo di informazione e trasparenza: i cittadini devono sapere dove e come viene fatto quello che scelgono di mangiare. Dobbiamo puntare su una razionalizzazione e su un modello virtuoso, per garantire approvvigionamento e sicurezza alimentare, creando valore”. Lo ha dichiarato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, al convegno "I mercati all'ingrosso nella filiera agroalimentare", organizzato da Italmercati e Ismea nella sede del CNEL, a Roma.

“Servono 5 food hub in Italia e una serie di mercati satellitari: un nuovo modello per ridurre sprechi, che sia basato sulla produttività – ha proseguito Giansanti -. Anche abbattere le emissioni é una prioritá. Questo approccio richiede risorse economiche”.

Il presidente di Confagricoltura ha poi ribadito come l'attuale Pac non sia sufficiente. “É arrivato il tempo di fare scelte significative, la politica agricola comune deve tornare a incentivare le imprese e non a sussidiare, a beneficio di tutta la filiera”, ha concluso.

All’incontro sono intervenuti, tra gli altri, oltre a Fabio Massimo Pallottini, presidente Italmercati e Maria Chiara Zaganelli, direttore generale Ismea, il presidente dell'ICE, Matteo Zoppas, il presidente del Cnel, Renato Brunetta, Raffaele Borriello, Capo di Gabinetto del MASAF, e l’europarlamentare Paolo De Castro.

Le più lette

Vedi tutte
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
29 April 2025Comunicati
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
24 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
 Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
23 April 2025Notizie Brevi
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
Chiudi